Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

PICCOLI SCRITTORI CRESCONO – DARIO COLIZZA: “IL SOGNO DI UN RAGAZZINO”

PICCOLI SCRITTORI CRESCONO – DARIO COLIZZA: “IL SOGNO DI UN RAGAZZINO”
Febbraio 12
16:06 2025

Un piccolo scrittore di undici anni, andava per i dodici quando ha scritto questo libro; ha le idee chiare, molto oneste e tanta determinazione. Sa cosa vorrebbe diventare e fare per il futuro: lo chiama “Il sogno di un ragazzino” e lo mette nero su bianco, con un linguaggio e una forma semplici che testimoniano la sua età,  in un libriccino di circa quaranta pagine,  compreso di dedica e indice.

La Casa editrice? La materializza da solo, attribuendole un nome: Edizioni della Fantasia, con la maiuscola.

Un’introduzione scritta a caratteri cubitali rende immediatamente il temperamento e la determinazione del piccolo scrittore: “ Se uno ha voglia di migliorare il mondo parte già in vantaggio”

Il volumetto è dedicato A zia Silvia con la quale il piccolo autore, Dario Colizza aveva iniziato il progetto: lei lo ha poi seguito come giovane, invisibile angelo, lasciando però il testimone a zio Danilo che ha voluto continuarne l’opera, curando il percorso e l’editing.

Essenziale l’illustrazione in copertina che riproduce su uno sfondo celeste chiaro, un omino stilizzato che pensa: piccole nuvolette dalla testa vanno verso l’alto, ingrandendosi gradualmente…

Siamo davanti alle idee di un bambino che sta crescendo, che ha da poco iniziato la media inferiore, il linguaggio è essenziale nella sua naturalezza;  i ragionamenti, talvolta incipriati di incantevole ingenuità che li rende preziosi, sono espressi con sicura determinazione che gli viene dal proposito ferreo di chi sa cosa fare da grande: il Presidente del Consiglio, un ruolo di responsabilità che è indispensabile per chi, come lui, è determinato a FARE LA DIFFERENZA.

Si presenta senza troppi fronzoli, Dario: ama i videogiochi e i supereroi; è appassionato di Lego, ingegneria e problemi sociali, scrive in quarta di copertina sotto la foto che lo immortala come simpatico, sorridente ragazzino, vispo e dalle idee chiare; si dedica all’atletica leggera, al gioco, al cinema e un po’ alla cucina. Vive una tranquilla situazione familiare, velatamente accenna alla zia Tintin con la quale faceva esperienze divertenti e interessanti.

Da grande vuole cambiare il mondo, renderlo migliore, combattere le ingiustizie, rendere più bella anche Marino, la sua città natale per la quale e non solo,  auspica parcheggi, zone luminose, funzionali, accoglienti e colorate:  per fare tutto questo, il piccolo autore sa che deve studiare, impegnarsi e diventare un buon politico che innanzitutto deve sempre dire la verità, prefiggersi traguardi che possano giovare alle categorie più deboli e in difficoltà, offrire aiuto ai senzatetto ai quali concedere un alloggio, integrandoli, anche coinvolgendo le forze  e le risorse comunali.

Per i suoi progetti Dario ha bene in mente il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente – api comprese che rischiano l’estinzione a causa dei pesticidi – e auspica l’utilizzo delle energie pulite.   Non nutre fiducia nell’intelligenza artificiale: ne propone un utilizzo moderato ed equilibrato per non annullare quella umana; anche i farmaci, dice, vanno usati con moderazione se non si vuol correre il rischio di assuefazione.

Questo ragazzino dà importanza anche al riposo in famiglia, progetta orari lavorativi distribuiti in una settimana che prevede due o tre giorni di riposo, aggiungendo subito dopo che tutto va verificato ed eventualmente aggiustato.

Un grande NO alla violenza, sia bullismo o femminicidio, ma anche contro gli animali: ogni persona deve conoscere le proprie responsabilità e mirare al RISPETTO.

Studio, linguaggio adeguato, passione, attenzione per il prossimo e tanto impegno nella cura esteriore, ma soprattutto interiore della propria persona, sintetizza alla fine il piccolo Dario, concludendo il suo Sogno: solo cose fatte bene, sempre!!  

Sarà fiera di lui zia Silvia: non posso riportarla in vita, è un sogno troppo grande, scrive nell’introduzione, ma questo piccolo volume ha centrato in pieno l’obiettivo.  Bravo Dario!

 

 

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”