Pillole di dialetto: in onda il secondo video sui dialetti dei Castelli Romani a cura di Aldo Onorati

Un bel successo il primo video di Pillole di dialetto: più di duemila le visualizzazioni con entusiastici commenti dal pubblico.
Da oggi, 27 febbraio, è in onda il secondo filmato sui dialetti dei Castelli Romani, a cura del poeta e scrittore Aldo Onorati che, coordinato da Maurizio Bocci, analizza le principali differenze esistenti tra i dialetti dei sedici paesi dei Castelli Romani: differenze sostanziali, tanto che già nell’Ottocento il Belli, nel sonetto Le lingue der monno, commentava umoristicamente le distanze dialettali del romanesco, dalla calata degli abitanti di alcuni paesi dei Castelli Romani.
Con la solita verve e simpatia, il professor Onorati spiegherà le condizioni e le motivazioni che hanno portato a tali differenze, nonostante la relativa vicinanza dei centri castellani tra loro. Non vi anticipo nulla:
sui canali YouTube di Sistema Castelli Romani (https://youtu.be/mWR1NwckpPE)
e del Comune di Albano Laziale
(https://www.youtube.com/watch?v=NTN3lkpU90o)
(https://youtu.be/5WqDwCCz8N8)
avremo modo di ascoltarlo, grazie anche alla competenza tecnica del videomaker Leonardo Mascioli che ne ha curato la messa in onda…
Non mancheranno nel dedalo delle varie sfumature dei diversi dialetti gustosi siparietti del simpatico relatore che con umorismo e ironia si soffermerà sugli aneddoti e le storie dei diversi paesi, rendendo ancor più piacevole l’ascolto. Buona visione!
S’annamo a divertì, Nannì, Nannì!!
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento