Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Emissione francobollo CISL Poste Italiane comunica che oggi 30 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “I valori sociali” dedicato...
  • A Nepi due week end a tutto gusto con la Sagra del Salame Cotto e del Pecorino Romano del Lazio Nepi    9-10-11; 16-17-18 maggio 2025  Grande attesa, a Nepi, per uno degli eventi più “gustosi” della primavera viterbese. Torna infatti, per due week end consecutivi, la Sagra del Salame...
  • SOS PARCHEGGI Monte Compatri negli anni ’60 è stato meta di “Vacanze Romane”, nel senso che è stato meta di personaggi del mondo dello spettacolo, e non solo, che soggiornavano nei vari...
  • OLTRE AL DANNO PURE LA BEFFA … ed il pericolo di incendio. Vogliamo segnalare che i terreni recentemente espropriati ai privati, ricadenti sotto la costruzione della Bretella Cisterna-Valmontone ed attualmente di proprietà di Astral, sono lasciati senza...
  • Gruppo INI all’Arabian Travel Market di Dubai 2025 Cristopher Faroni, Presidente Gruppo INI: “Sanità italiana può e deve essere attrattiva per i pazienti internazionali” “Siamo tra i primi sistemi sanitari al mondo e questo a livello internazionale è...
  • Ciampino, il Consiglio comunale approva il rendiconto di gestione Via libera al Regolamento Oepac Nella sua ultima seduta il Consiglio comunale di Ciampino ha approvato il rendiconto di gestione per l’esercizio 2024. “Un documento molto importante – commentano la...

Polizia Locale: “Si scrive accademia, si legge poltrona da 250mila euro”

Luglio 18
07:49 2024

Polizia Locale: Mattia (Pd), “Si scrive accademia, si legge poltrona da 250mila euro”

Ente inutile che produce altri sprechi

Le cifre: 1 milione per una nuova agenzia; 250mila euro annui solo per il direttore, il doppio dei 125mila euro per la formazione agenti

“Se fossimo in un talent show, lo potremmo intitolare ‘Poltronissima Rocca’: tale è infatti l’espressione idonea per fotografare l’eloquente ripartizione di fondi regionali destinati a questo nuovo ente inutile, finanziato con un milione di euro complessivi per il triennio 2024-2026 di cui 250mila euro l’anno solo per il futuro direttore, ovvero esattamente il doppio dei 125mila euro destinati agli agenti di Polizia locale, cui si aggiungono 40mila euro per spese di gestione e 10mila per consulenze esterne. Insomma si scrive ‘accademia’, si legge ‘poltrona da 250mila euro”. Così la consigliera regionale Pd del Lazio, Eleonora Mattia, commenta la legge sulla cosiddetta “Accademia per la Polizia Locale”, approvata oggi alla Pisana.
“Un termine improprio, da marketing politico, visto che l’Accademia è un ente di alta formazione, riservato solo ad Ufficiali e Sottufficiali e non a tutti gli agenti, come invece sarebbe previsto da una normale Scuola, e dato che si tratta in verità di una nuova Agenzia regionale. – spiega Mattia – Una scelta assurda visto che, invece di istituire una nuova agenzia, sarebbe bastato incardinare la Scuola regionale per la Polizia locale nella Direzione regionale competente, proprio come fatto dalla stessa Giunta Rocca per altre due agenzie regionali, Protezione civile e Spazio Lavoro, in un’ottica di semplificazione, efficienza e risparmio dei costi. E invece con questo provvedimento, che ha escluso persino la possibilità di stipulare convenzioni con le scuole già esistenti sul territorio di Roma e del Lazio, i costi lievitano, con grave danno per i le casse pubbliche, gli agenti di polizia locale e le cittadine e cittadini del Lazio”, conclude Mattia.

 
Roma, 17 luglio 2024

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”