Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

pOMEZIA – -“Mediterranea”

pOMEZIA – -“Mediterranea”
Febbraio 25
15:37 2016

L’Amministrazione Comunale di Pomezia
con il patrocinio della Fondazione Roma Sapienza
è lieta di invitarvi all’ appuntamento conclusivo di:
“Mediterranea”
Viaggio tra popoli, storie e culture raccontati dai protagonisti di grandi ricerche archeologiche
Ciclo di Conferenze 2015/16
Biblioteca Comunale di Pomezia
4 Marzo 2016: ore 16,30
Prof. Piero Alfredo GIANFROTTA

“Pirateria: tracce e riscontri dall’archeologia sottomarina”
Le ricerche di archeologia sottomarina, note per essere di primaria importanza per gli studi di architettura navale, tecnica di navigazione, ricostruzione di traffici commerciali e per aver fatto “riemergere” straordinarie opere d’arte, offrono anche insperati riscontri e testimonianze della pirateria nel mondo antico.
Piero Alfredo Gianfrotta è professore ordinario in congedo. Ha insegnato “Topografia antica” presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Bari e, successivamente, in quella di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università degli Studi della Tuscia (Viterbo) ove ha insegnato anche “Archeologia subacquea”, è stato Direttore del Dipartimento di scienze del mondo antico e Preside della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali. Ha effettuato ricerche topografiche e scavi in molte località italiane, ampliato gli studi di topografia antica attraverso la ricerca archeologica subacquea. In tale ambito s’inseriscono numerose ricerche e scavi sottomarini condotti in Italia (Baia, Napoli, Posillipo, Pozzuoli, Porto Giulio, Miseno, Vivara, Ponza, Porto Clementino, Egnazia, Porto Cesareo, Giardini Naxos, Gela); in Francia (in Corsica e a Narbonne); in Turchia (porto di Kyme; Mirina; Elea). Ha diretto scavi di relitti di navi romane, tra cui uno con dolia a Ladispoli (Rm) e uno con anfore vinarie italiche a Punta Licosa, nel Cilento. E’ autore di pubblicazioni specialistiche, monografie e articoli (alcuni in francese, in inglese, in spagnolo e in tedesco), oltre che di articoli in periodici di divulgazione scientifica e su quotidiani.
Ingresso libero
Dove : Biblioteca “Ugo Tognazzi”, Largo Catone, Pomezia
Quando: Venerdì marzo ore 16,30
Info: 06/91984744
————————————————–

Museo Archeologico Lavinium – Città di Pomezia
Via Pratica di Mare (loc. Borgo di Pratica)
00040 Pomezia (RM); tel/fax 06-91984744
Culturalazio – Museo del Comune di Pomezia
http://www.museopomezia.it/benvenuto.php
e-mail: museo.lavinium@yahoo.it

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”