Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

POSTE ITALIANE: LA FACCIATA DEL PALAZZO DI POSTE A PIAZZA BOLOGNA RESTITUITA AL SUO VALORE ARTISTICO

POSTE ITALIANE: LA FACCIATA DEL PALAZZO DI POSTE A PIAZZA BOLOGNA RESTITUITA AL SUO VALORE ARTISTICO
Aprile 22
18:51 2022

POSTE ITALIANE: LA FACCIATA DELLO STORICO PALAZZO DI POSTE A PIAZZA BOLOGNA RESTITUITA AL SUO VALORE ARTISTICO

Roma, 22 aprile 2022 – Poste Italiane ha terminato i lavori di ristrutturazione della facciata dell’edificio postale di Roma Nomentano, noto come Posta di Piazza Bologna.

Le opere hanno interessato il completo risanamento della facciata e il rifacimento della copertura dell’ampia pensilina che si estende in larghezza ben oltre gli ingressi principali dell’ufficio postale ospitato al piano terra dell’edificio.

Il Palazzo, realizzato dall’architetto Mario Ridolfi e inaugurato il 28 ottobre del 1935, per il suo indubbio particolare valore architettonico è oggetto di vincolo storico-artistico tutelato dalla Soprintendenza. Per tale motivo, è stato necessario affidare un incarico professionale a un tecnico esterno e avviare presso la Soprintendenza la pratica di presentazione della documentazione progettuale e le risultanze dell’esecuzione di alcuni saggi relativi alla stratigrafia della copertura.

A seguito del rilascio del nulla osta da parte della Soprintendenza, Poste Italiane ha incaricato  una ditta esecutrice con specifico requisito per eseguire lavori su beni immobili sottoposti a tutela.

Nell’ambito della realizzazione dei lavori, Poste Italiane ha anche provveduto a rimuovere numerose scritte vandaliche sulle pareti esterne del palazzo, attraverso opere di ripulitura che hanno restituito ai muri delle Poste di Piazza Bologna il decoro e la pulizia che l’edificio merita di mantenere inalterate per esaltare, oltre al valore culturale, storico e artistico, la sua funzione di simbolo di uno dei quartieri più belli della città.

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”