Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

POZZUOLI FABER JAZZ FESTIVAL Il Festival dei Campi Flegrei IX Edizione

POZZUOLI FABER JAZZ FESTIVAL Il Festival dei Campi Flegrei IX Edizione
Luglio 18
07:05 2018

Ultimi appuntamenti

19 luglio, Lago Lucrino (ore 22)
Napoli in note classiche e swing
con Lorenzo Hengeller e Gianfranco Campagnoli

21 luglio, Castello di Baia (ore 21)
Gregoriani & Spirituals
con Enrico Intra – Joyce Yuille Ensemble

Ultimi appuntamenti per il Pozzuoli Faber Jazz festival che chiude la rassegna nei più suggestivi luoghi della Terra del Mito, con un grande appuntamento al Castello aragonese di Baia il 21 luglio in un mix di blues, gregoriani e spirituals nel concerto dell’Enrico Intra – Joyce Yuille Ensemble. (Biglietto di ingresso al sito 1 €, fino a esaurimento posti)
Enrico Intra, grande pianista, compositore e direttore d’orchestra, accompagnato dalla cantante afroamericana Joyce Yuille, mescola in un’originale proposta il cattolico ed europeo canto gregoriano con il protestante e afroamericano spiritual, in una combinazione che conferisce una dimensione straniante e piena di suggestione all’antico canto liturgico. Al contrabbasso Matteo Bortone ( già nuovo miglior talento per la critica italiana del TOP JAZZ), alla batteria Stefano Tamborrino.
Appuntamento al Lago Lucrino, invece il 19 luglio presso l’AKademia Cucina & More, con la voce e il piano di Lorenzo Hengeller che racconterà tra note classiche e swing, Napoli nel bello e nel brutto. Un concerto che, in brani inediti e non, mescola la sapiente “leggerezza” delle note di Kramer, la grandezza di Carosone, le canzoni jazz di Luttazzi e dei Cetra piene di swing. Uno stupore fatto di memoria che Hengeller racconta, mescolando le tante “invadenze” che coltiva nelle sue canzoni, accompagnato da Gianfranco Campagnoli alla tromba e flicorno. (concerto con consumazione 15€ – concerto con cena 40€)

Tra gli appuntamenti in programma nei PJF CLUB del territorio flegreo, il 20 luglio un gruppo d’eccezione, il Virginia Sorrentino Trio si esibirà a Parco Cerillo “Oasi di Ambiente & Cultura”, a Bacoli (via Cerillo, 56). Il Parco Cerillo è un’oasi verde di circa 13,000 mq che si distende su un versante della collina denominata S.Anna. Un parco pubblico in una delle più pregevoli aree verdi nel centro di Bacoli che custodisce la meravigliosa Villa edificata nel diciannovesimo secolo, attuale sede della biblioteca comunale. Info e prenotazioni 3286887374
Nella stessa serata al Caffè Serapide risuonerà il Pozzuoli Jazz Quintet, mentre chiude il 22 luglio con serata Archeojazz presso il complesso archeologico del Tempio di Nettuno, il “Sara Vanderwert 4et”.
Per il programma completo e i dettagli degli eventi: www.pozzuolijazzfestival.it
Il Festival, è organizzato dall’Associazione Jazz & Conversation, impegnata da anni a testimoniare il proprio ruolo nella cultura dei Campi Flegrei, attraverso un percorso in cui la musica incontra il territorio, la suggestione dei suoi paesaggi, la sua storia e le sue contraddizioni.
Quest’anno Il Festival ha il sostegno della Faber Italia srl, azienda campana che produce macchine da caffè leader del settore per meccanica e design, particolarmente attenta ai fermenti culturali. Si avvale della collaborazione del Parco archeologico dei Campi Flegrei, del patrocinio morale del Comune di Pozzuoli, del Comune di Bacoli , dell’AACST di Pozzuoli, dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli.
Per info e prenotazioni: segreteria@pozzuolijazzfestival.it 3473312416 – 335.6684161
www.pozzuolijazzfestival.it

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”