Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

PRC Roma-Lazio, Continua la petizione contro il carovita e per l’abrogazione della legge Fornero

Dicembre 13
08:15 2021

Continua la raccolta firme di Rifondazione Comunista contro il carovita e per l’abrogazione della legge Fornero sulle pensioni, potrete trovare i banchetti: Mercoledì 15 presso la Metro Lucio Sestio e al Centro Commerciale Happio, Venerdì 17 in Piazza Vittorio e Sabato 18 nei mercati Trionfale, Largo Appio Claudio, Largo Fulvio Nobiliore e in via Torrevecchia 313.

Gli aumenti delle bollette non si fermano, l’intervento ipotizzato dal dal governo nella nuova legge di bilancio a spese della fiscalità generale è insufficiente a dare sollievo a tutt* lavoratric* e cittadin* ed è superato dai nuovi annunci di aumenti del gas e dell’energia che scatteranno con il nuovo anno.

Aumenti che non sono dovuti al costo della materia prima ma all’avidità di profitti delle aziende. Così le privatizzazioni, che dovevano farci tutti ricchi aumentando l’efficienza dei servizi e abbassando i costi attraverso la concorrenza, si sono trasformate in cartelli di potere economico, la cui unica concorrenza è quella di farci pagare tutto e farcelo pagare caro senza nessuno che possa mettere bocca sulle motivazioni che stanno producendo gli aumenti.

E’ necessario che lo Stato riassuma il suo ruolo di equilibratore del sistema tra produttori e utenti, tutelando quest’ultimi che rappresentano la parte debole mettendo un limite ai profitti che le aziende stanno incamerando, e, visto l’incapacità del mercato di regolarsi sui beni energetici, che influiscono su ogni aspetto della vita de* lavorator* e cittadini* dai trasporti a quello alimentare, devono tornare ad essere sottoposti a tariffe amministrate approvate dallo Stato.

Mentre il governo tutela i redditi dei benestanti che ci dicono essere oltre i 75 mila euro annui, prevedendo poco o nulla alle fasce della popolazione con redditi inferiori a* lavorator* non resta che organizzarsi per tutelarsi da se, far riuscire lo sciopero generale del 16 e dare un segnale di contrarietà e di opposizione alle scelte del Governo e del Parlamento.

 

 

 

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”