Presentazione del libro “Il clarinetto tacque a Velletri”

Il 6 marzo 2025 alle ore 17,00 presso la Sala Tersicore del Comune di Velletri si avrà
la presentazione del libro “Il clarinetto tacque a Velletri – La storia del soldato
Florian Vystrcil, moravo di Banov”, traduzione in lingua italiana a cura di Fabio
Taddei del libro originale in lingua ceca “Klarinet umlkl ve Velletri – Pribeh vojaka
Floriana Vystrcila z Banova” dell’autore Radovan Jancar, già presentato a marzo
2014 in Repubblica Ceca. Il libro parla della storia durante la Prima Guerra Mondiale
del soldato austroungarico Florian Vystrcil, di etnia ceca, nato e vissuto a Banov,
raccontata dal pronipote Radovan Jancar, scrittore ed attuale direttore della
biblioteca comunale di Uherske Hradiste in Repubblica Ceca. Radovan Jancar, in
seguito ai racconti dei suoi familiari era da molti anni alla ricerca del suo bisnonno
Florian Vystrcil, partito per la guerra e scomparso senza lasciare tracce. Solo in
seguito alla ricerca di Fabio Taddei sugli 83 soldati austroungarici seppelliti nel
cimitero monumentale di Velletri, autore anche della pubblicazione anche i loro
nomi, alla intitolazione da parte del Comune di Velletri della scalinata da loro
costruita durante la prigionia nella nostra città e ad essi intitolata con il nome di
“Scalinata dei Prigionieri Austroungarici”, Radovan Jancar ha finalmente notizie del
suo bisnonno, prigioniero di guerra proprio a Velletri e qui morto durante il periodo
in cui infuriava la terribile influenza di spagnola. Radovan Jancar, trova su un
giornale ceco un articolo che parla della ricerca di Fabio Taddei che gli consente di
ritrovare le tracce del suo bisnonno, e dopo un viaggio a Velletri, decide di scrivere
questo toccante libro in sua memoria, poi presentato a marzo 2024 in Repubblica
Ceca nella città morava di Uherske Hradiste anche alla presenza di Fabio Taddei, il
quale tornato a Velletri, decide di tradurlo in lingua italiana rappresentando un
pezzo di storia di Velletri da fare conoscere ai nostri concittadini. Il libro ha avuto il
patrocinio del Comune di Velletri e del Comune di Banov, città natale del
protagonista della storia, il soldato Florian Vystrcil. All’evento saranno presenti
anche, Ascanio Cascella sindaco di Velletri, Pavlina Jagosova vice sindaco del
comune di Uherske Hradiste, le autorità dell’Ambasciata della Repubblica Ceca in
Italia ed il traduttore Lorenzo D’Auria.
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento