Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

PRIVERNO OMAGGIA ALTIERO SPINELLI

Luglio 21
08:04 2023

PRIVERNO OMAGGIA ALTIERO SPINELLI

 Seminari di formazione e intitolazione della Sala Polivalente nella Biblioteca Comunale “Pierina Carfagna”

“Verso l’Europa di Ventotene? In cammino per le elezioni europee del 2024” è il titolo del 23° seminario di formazione e di selezione degli studenti di scuola superiore del Lazio che si tiene a Priverno (LT) finalizzato al Seminario nazionale di Ventotene edizione n. 42 (dal 3 all’8 settembre 2023) sulla base della LR del Lazio n. 37/1983.

Grazie all’Istituto di studi federalisti Altiero Spinelli, in collaborazione con il Movimento federalista europeo e la Gioventù federalista europea Centro regionale del Lazio, con il Patrocinio del Comune di Priverno e della Provincia di Latina, i giorni 22 e 23 luglio 2023, oltre 40 partecipanti (tra studenti, tutor, relatori e ospiti) si dedicheranno ad approfondimenti sull’attualità e sulla storia dell’integrazione europea.

La prima giornata, dalle ore 9,15, presso la Biblioteca Comunale “Pierina Carfagna” a Priverno, è dedicata inizialmente ad una tavola rotonda che ha come titolo “IL VOTO DEI CITTADINI EUROPEI: UN IMPEGNO PER IL CAMBIAMENTO”, con i saluti di Anna Maria Bilancia, Sindaco di Priverno e gli interventi programmati di Gerardo Stefanelli, Presidente della Provincia di Latina, Matteo Adinolfi, Parlamentare europeo, Salvatore De Meo, Parlamentare europeo, Salvatore La Penna, Consigliere della Regione Lazio, Gabriele Panizzi, Vice Presidente dell’ Istituto di studi federalisti Altiero Spinelli, Francesco Gui, Presidente del Movimento Federalista Europeo Lazio. Le conclusioni sono affidate a  Enrica Onorati, Consigliera del Comune di Priverno.

Successivamente, fino al tardo pomeriggio si terranno 2 sessioni formative: la prima dedicata a “PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELL’EUROPA: IL CONFINO DI VENTOTENE E IL MANIFESTO PER UN’EUROPA LIBERA E UNITA” con l’intervento di Mario Leone, Direttore dell’Istituto di studi federalisti Altiero Spinelli e a “DALLA RESISTENZA A OGGI: 80 ANNI DI STORIA D’EUROPA E DEL MFE”, con l’ intervento di Antonio Argenziano, Presidente di JEF Europe; la seconda sessione dedicata a “L’UNIONE EUROPEA: UNA COMUNITA’ DI VALORI ALLA PROVA TRA GUERRA IN UCRAINA E SFIDA MIGRATORIA” con gli interventi di Diletta Alese, Direttivo GFE Lazio e Federica Antonacci, Digital activist e a “LE RISPOSTE DELL’UNIONE EUROPEA ALLE SFIDE DI UN MONDO GLOBALIZZATO”, con l’intervento di Simone Cuozzo, Segretario, MFE Roma.

 

Domenica 23 luglio, l’ultima sessione formativa presso il “Welcome point” del Borgo di Fossanova di Priverno, è dedicata a “L’IMPEGNO DELLA FORZA FEDERALISTA PER IL PROGETTO DI VENTOTENE con gli interventi di Maria Gabriella Taboga, Segretaria del MFE Latina, Ugo Ferruta, Presidente del MFE Roma, e Pier Virgilio Dastoli, Presidente del Movimento Europeo Italia. Al termine si effettuerà la selezione dei partecipanti al Seminario nazionale di Ventotene 2023.

 

Ed è proprio in tale occasione che l’Amministrazione Comunale, con Delibera di Giunta n.65 del 20 luglio 2023, ha espresso la volontà di intitolare la Sala Polivalente posta all’interno della Biblioteca Comunale “Pierina Carfagna”, ad “Altiero Spinelli”, uno degli autori del Manifesto di Ventotene e pioniere dell’ideale di un’Europa unita e libera.

 

Una sala, afferma il Sindaco Anna Maria Bilancia, ad oggi senza un nome proprio, utilizzata per le riunioni, i convegni, le presentazioni di opere librarie e per attività di formazione culturale, posta all’interno della Biblioteca Comunale, luogo simbolo della Cultura, che ha tra i principali destinatari, alunni e studenti di ogni grado, anche giovanissimi, si presta bene a portare questo nome.

 

 

 

 

Comune di Priverno

 

Staff del Sindaco

Corallina Trani         

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”