Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

Processi produttivi agricoli ed agroalimentari, al via corsi gratuiti a Caprarola

Processi produttivi agricoli ed agroalimentari, al via corsi gratuiti a Caprarola
Giugno 07
18:23 2019

La Tuscia è, da sempre, terra a tradizione contadina.

Una provincia “verde” caratterizzata dall’attenzione per il territorio e dalla capacità di valorizzare i prodotti.

L’agricoltura di qualità e la competenza specifica contraddistinguono uno dei mercati in forte crescita ovunque, in modo particolare nella provincia di Viterbo.

 

E’ per questo motivo che l’Its – Servizi alle imprese, sempre attenta ai trend del mondo del lavoro, ha ideato dei percorsi specifici per formare tecnici nel comparto delle produzioni a filiera corta, in grado di affrontare uno dei mercati più attenti ed esigenti ma che, allo stesso tempo, garantisce la qualità al nostro immenso patrimonio enogastronomico e agroalimentare.

Il “Corso per Tecnico dei processi produttivi Agricoli e Agroalimentari” è rivolto a 16 persone disoccupate o inoccupate, residenti o domiciliati nel territorio della regione Lazio, interessati a ricoprire il ruolo di Tecnico dei processi produttivi agricoli a filiera corta.

Il corso, gratuito, si svolgerà a Caprarola (Viterbo) e avrà una durata di 666 ore, di cui 426 di aula e 240 di stage.

Le lezioni forniranno competenze sui processi di produzione agricola “a filiera corta”, sulla trasformazione dei prodotti agricoli in alimenti e sul monitoraggio della qualità e preparazione dei prodotti per la vendita/ spedizione.

Al termine del percorso verrà rilasciato dalla Regione Lazio un attestato di frequenza.

I termini per le iscrizioni sono fissati al 13 giugno 2019.

Il corso si svolgerà presumibilmente da luglio a novembre 2019.

Per info più dettagliate info@itssi.it, 06 8839 9435 o www.itssi.it, indirizzo al quale è possibile anche compilare la scheda di preiscrizione.

 

Istituto Tecnico Superiore Servizi alle Imprese – C.F./P-Iva 90097600564

Sede legale: Via Ascenzi, 1 – Viterbo
Segreteria: Via Largo dell’Università – Viterbo

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”