Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’Italia ha il vento in poppa L’Italia ha il vento in poppa: il 25/11 record di produzione eolica Il 25 novembre è una data storica per l’Italia nel campo dell’energia rinnovabile: il Bel Paese ha segnato...
  • Marino. Bibliopop: Cessare il fuoco in Palestina Marino. Bibliopop: Analisi, rabbia, impegno perchè prevalgano libertà e umanità: Cessare il fuoco in Palestina La ventina di partecipanti alla mattinata di domenica tre dicembre dedicata alla Palestina, per il...
  • Altroconsumo – Prezzi dei voli per le vacanze di Natale Altroconsumo ha confrontato i costi dei voli in diversi periodi (andata e ritorno per una persona nel periodo clou delle festività – dal 23 dicembre al 2 gennaio – e...
  • Sicurezza stradale, attivato autovelox in via Gronchi multe e punti in meno per chi supera i 60 km/h Limitare la velocità per prevenire gli incidenti stradali. È questo lo scopo dell’installazione dell’autovelox che oggi, mercoledì 6 dicembre,...
  • La storia di Ciampino raccontata attraverso le immagini dei cittadini Era il 18 dicembre del 1974 quando Ciampino viene costituito in Comune autonomo. Per celebrare questo importante anniversario, l’Amministrazione comunale sta pianificando un intero anno di festeggiamenti che partiranno il...
  • Cortometraggio sui Castelli Romani Il Parco dei Castelli Romani alla presentazione del progetto Il cinema “Cynthianum” di Genzano di Roma ha ospitato la presentazione del progetto “Castelli al Cinema. Educare i giovani alle immagini...

“Quando il Tevere era navigabile: il porto romano di Seripola ad Orte”

“Quando il Tevere era navigabile: il porto romano di Seripola ad Orte”
Maggio 02
10:23 2018

Apertura dell’Area Archeologica

“Quando il Tevere era navigabile:
il porto romano di Seripola ad Orte”

Sabato 5 maggio ore 11.00

Orte, loc. Seripola, strada vicinale da SP 84

Viene finalmente riaperta al pubblico, dopo l’alluvione del 2012, l’area archeologica di Seripola, sede di un importante porto romano sul Tevere, in uso tra il III a.C. e il XII sec. d.C.
Grazie alla disponibilità dell’Amministrazione comunale di Orte, all’impegno dell’Associazione culturale Veramente Orte ed alla sinergia con la Soprintendenza, il visitatore potrà passeggiare tra le botteghe, i magazzini e le terme dell’antico porto, un tempo brulicante di vita ed affacciarsi sul Tevere che ancora ne lambisce i resti monumentali. Per gli appassionati sarà possibile risalire il fiume in canoa e approdare direttamente all’interno del porto.
Apre i lavori il Soprintendente Arch. Margherita Eichberg; a seguire il Funzionario Archeologo della Soprintendenza Flavia Trucco, il Sindaco del Comune di Orte Angelo Giuliani e l’Assessore al Turismo Claudia Paolessi. Intervengono il Funzionario Archeologo responsabile del territorio Maria Letizia Arancio, l’Archeologo e Direttore dell’Ufficio Turistico di Orte Giancarlo Pastura e l’Archeologo del C.N.R. Stefano Del Lungo.

Info:
Per arrivare: Orte, loc. Seripola. Uscita Autostrada casello di Orte; SP 151 in direzione di Orte fino all’incrocio con SP 59; SP59 fino all’incrocio con SP 84; SP 84 fino all’incrocio con la strada vicinale che conduce alla Locanda della Chiocciola; strada vicinale sino a destinazione.

Per la Visita Guidata: si consiglia la prenotazione. Ufficio Turistico Comunale 348/7672750; visitaorte@gmail.com; www.visitaorte.com

Per “A Seripola in canoa”: partenza ore 9.00 dal campo base di regata via del Ponte, Orte. Rientro previsto ore 12,30; info e prenotazioni 3281858517.

@SoprArcheologia @SoprArcheologia @soprarcheologia

#Seripola #Orte #Tevere

email: sabap-rm-met.comunicazione@beniculturali.it

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”