Rassegna internazionale d’arte contemporanea

GenerAzioni a Confronto
opere realizzate dall’anno 2000 al 2015
Palazzo Sforza Cesarini di Genzano di Roma
Dal’11 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016
A cura di Giorgio Di Genova
Paolo Viterbini – Walter Necci
In collaborazione con la Galleria Vittoria di Roma
l’Associazione Culturale Artinarte, con il patrocinio del comune di Genzano di Roma, in collaborazione con la galleria Vittoria di Roma, presenta la rassegna d’arte contemporanea “GenerAzioni a Confronto” a cura di Giorgio Di Genova.
Le opere proposte sono quelle realizzate dall’anno 2000 al 2015 da un ventaglio di artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Dai centotrenta partecipanti si può intravedere il risultato della continua ricerca che porta ad individuare le linee di espressione del nuovo secolo. Il confronto tra generazioni diverse, in questo ambito, offre al pubblico l’epifania dei linguaggi dei dipinti, delle sculture e delle installazioni, che provengono da culture e da luoghi differenti.
Il luogo della mostra è il palazzo Sforza Cesarini, ormai riferimento della cultura dei Castelli Romani. Punto d’incontro di musicisti, scrittori, amanti dell’architettura e delle arti coinvolge i cittadini nelle diverse manifestazioni che l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Dott. Flavio Gabbarini e per i beni culturali dall’Assessore Arch. Virginio Melaranci, conduce con la consapevolezza dell’importanza della crescita nella cultura.
Gli organizzatori e il curatore Giorgio Di Genova hanno realizzato la manifestazione con l’intento di creare un momento di aggregazione che dovrà divenire “evento abituale e di particolare importanza” tra le manifestazioni che si sviluppano fuori dal circuito dei luoghi istituzionali di Roma città. La rassegna, che ha raggiunto un riconoscimento di fama internazionale, ospita artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero: Anna Addamiano, Stefano Alisi, Enzo Angiuoni, Angela Asatryan, Giuseppe Attardi, Sonia Babini, Gino Berardi, Paolo Berti, Luca Bertolotti, Etty Bruni, Lucia Buono, Roberta Buttini, Claudio Caldana, Paolo Camiz, Alessandra Campanella, Maurizio Campitelli, Enrica Capone, Antonio Carbone, Patrizia Castellani, Sandro Cellanetti, Alfredo Celli, Pino Chimenti, Daniele Cianfanelli, Angela Consoli, Franco Cortese, Giuseppe Cotroneo, Maurizio D’Agostini, Cristina D’Ambrosio, Patrizia D’Andrea, Raffaele D’Aquanno, Rosa De Grandis, Alessia De Magistris, Anna Di Fusco, Francesca Di Martino, Lucia Di Micieli, Elena Diaco Mayer, Maurizio Diana, Fiorello Doglia, Daniela Dorazio, Edith Dzieduszycka, Renzo Eusebi, Angelo Falciano, Assunta Ferrini, Antonio Fiore, Bruno Fiori, Jacopo Fonte, Reale Franco Frangi, Rosario Genovese, Barbara Giacopello, Salvatore Giunta, Alba Gonzales, Laura Granaroli, Vittorio Guarnieri, Francesco Guidoni, Rocco Iannelli, Orazio Iannetta, Mario La Carrubba, Mario Lanzione, Fiona Liberatore, Rodolfo Losani, Matilde Mancini, Gina Marziale, Gianfranco Mascelli, Vincenzo Maugeri, Gisella Meo, Adamo Modesto, Mauro Molinari, Carlotta Monti, Salvatore Morgante, Lina Morici, Andrea Nassi, Walter Necci, Maria Nobili, Teresa Noto, Carmen Novaco, Ilaria Occhigrossi, Maurizio Osti, Beatrice Palazzetti, Franco Paletta, Maria Camilla Pallavicini, Aulo Pedicini, Adriana Pignataro, Yaiaria M. Pirela, Franco Pivetti, Teresa Pollidori, Germana Ponti, Luciano Puzzo, Elvi Ratti, Maria Clara Rebeiz, Gualtiero Redivo, Giulio Repulino, Giuseppe Ribechi, Luciano Rignanese, Myriam Risola, Romano Rizzato, Elio Rizzo, Sabina Romanin, Maria Romeo, Lucio Rossi, Cesare Saccenti, Enrico Saggese, Seham Salem, Vincenzo Sanfilippo, Daniele Santioni, Vito Sardano, Anna Seccia, Eugenia Serafini, Grazia Sernia, Alessio Serpetti, Fabrizia Sgarra, Renata Solimini, Emma Sorbo, Enzo Spanò, Claudio Stafanelli, Giovanna Strada, Edoardo Stramacchi, Luminița Țăranu, Gabriella Tirincanti, Stefano Tisba, Daniela Tiso, Sabrina Trasatti, Giovenale Tresca, Elisabeth Tronhjem, Paolo Viterbini, Oriano Zampieri, Piergiorgio Zangara.
Tutte le informazioni riguardanti palazzo Sforza Cesarini, la mostra e gli eventi organizzati si trovano già in rete nel sito del Comune e su FB.
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento