Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

 RETAKE DAY 2025: OLTRE UNA TONNELLATA DI RIFIUTI RIMOSSI E DECINE DI CITTÀ COINVOLTE IN TUTTA ITALIA

 RETAKE DAY 2025: OLTRE UNA TONNELLATA DI RIFIUTI RIMOSSI E DECINE DI CITTÀ COINVOLTE IN TUTTA ITALIA
Maggio 30
07:52 2025

Ambiente 29/5/2025

 RETAKE DAY 2025: OLTRE UNA TONNELLATA DI RIFIUTI RIMOSSI E DECINE DI CITTÀ COINVOLTE IN TUTTA ITALIA

Oltre 1.200 kg di rifiuti raccolti, 19.600 mozziconi rimossi e 500 m² di superfici rigenerate 

Il Retake Day 2025 si è concluso lasciando un segno concreto e visibile in tutto il Paese: oltre 1.200 kg di rifiuti indifferenziati, quasi 20.000 mozziconi di sigaretta raccolti e più di 500 m² di superfici murarie riqualificate sono solo alcuni dei risultati ottenuti grazie all’impegno di centinaia di volontari, da nord a sud dell’Italia. L’iniziativa, promossa da Retake Italia, ha confermato ancora una volta l’efficacia e la forza dell’attivismo civico nella cura dei beni comuni.

Dal 23 al 25 maggio, 20 interventi diversi hanno coinvolto cittadini di ogni età in azioni coordinate di riqualificazione urbana, pulizia, manutenzione del verde e contrasto al degrado.

La partecipazione è stata estesa e i numeri raccolti nei tre giorni di attività testimoniano un impatto significativo:

  • 1.210 kg di rifiuti indifferenziati raccolti e smaltiti, equivalenti al peso di una piccola utilitaria;
  • 19.600 mozziconi di sigaretta rimossi, pari a quasi 1.000 pacchetti abbandonati nell’ambiente;
  • 510 m² di superfici verticali rigenerate da scritte vandaliche, quanto tre grandi pareti scolastiche;
  • 144 kg di vetro (oltre 570 bottiglie da 33 cl);
  • 136 kg di plastica (circa 6.800 bottigliette da mezzo litro);
  • 10 kg di carta (circa 80 quotidiani impilati);
  • 10 kg di alluminio, pari a quasi 800 lattine da bibita;
  • 11 aiuole curate, rese nuovamente fruibili;
  • 10 affissioni abusive rimosse, contribuendo a migliorare il decoro urbano;
  • 25 arredi urbani (panchine, cestini, paletti) rigenerati;
  • 25 rifiuti ingombranti eliminati (sedie, materassi, elettrodomestici);
  • 1.750 m² di erba sfalciata, pari a sette campi da tennis.

Si è trattato di un modello partecipato di rigenerazione urbana. L’iniziativa ha dimostrato infatti come la collaborazione tra cittadini, associazioni e istituzioni possa generare benefici immediati e visibili per le comunità. Ogni intervento ha rappresentato un’azione concreta contro il degrado e un gesto collettivo di attenzione per il territorio.

“Il Retake Day è la dimostrazione che il cambiamento è possibile grazie all’impegno quotidiano di una comunità diffusa, che si prende cura dei luoghi che abita. La partecipazione registrata quest’anno e i risultati raggiunti confermano la forza del nostro modello: locale, concreto, aperto a tutti”, ha dichiarato Fabrizio Milone, presidente di Retake Italia.

Coloro che desiderano partecipare alle future iniziative possono consultare l’elenco degli eventi attivi nella propria città tramite la APP Retake: retake.org/app-retake/.

Per ulteriori informazioni: retake.org

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”