Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Riparte la Settimana Veg

Giugno 09
14:26 2025

Riparte la Settimana Veg: dal 16 al 22 giugno provare l’alimentazione vegetale è facilissimo grazie all’iniziativa di Essere Animali 

Dal 16 al 22 giugno torna la settimana dedicata all’alimentazione vegetale e sostenibile con consigli giornalieri di Essere Animali, un menù settimanale a firma di Lorenzo Biagiarelli, le ricette a cura dei creator Alessio Cicchini (@rucoolaaa), Fabiola Di Sotto (@fabiolavegmamy) e degli chef di Van Ver Burger, e le raccomandazioni della nutrizionista Silvia Goggi che propone anche delle idee per colazioni e merende.

>>> FOTO

>>> RICETTARIO

Milano, 9 giugno 2025 – Manca pochissimo all’inizio della Settimana Veg, l’iniziativa gratuita di Essere Animali che da 11 anni accompagna le persone a provare l’alimentazione vegetale per sette giorni. Per partecipare basta iscriversi sul sito Settimanaveg.it inserendo il proprio nome e l’indirizzo di posta.

Ricchissima l’edizione di quest’anno, che prevede un menù settimanale a cura del cuoco e divulgatore Lorenzo Biagiarelli, una carta dei contorni di Alessio Cicchini (@rucoolaaa), i dolci di Fabiola Di Sotto (@fabiolavegmamy), il panino del food truck torinese 100% plant-based Van Ver Burger e le idee per colazioni e snack della nutrizionista Silvia Goggi. 

Non solo: per chi si iscrive ci saranno anche le email giornaliere di Essere Animali con consigli e spunti sull’alimentazione veg, insieme a sconti dedicati offerti da aziende di prodotti a base vegetale come Pangea Food, Fermaggio, Planted, Beamy, to.market e Heura.

In programma anche sei dirette e Q&A sui social di IoScelgoVeg ed Essere Animali: il 16 giugno Gabriele (@honestlygab) risponderà a un Q&A su “Tutti i segreti della spesa vegan”, mentre alle 18 Fabiola di Sotto (@fabiolavegmamy) darà dei consigli su “Cucinare per tutta la famiglia”; il 17 giugno alle 18:30 la nutrizionista Silvia Goggi spiegherà tutti i segreti di un’alimentazione vegana bilanciata; il 18 giugno alle 13:00 Alice Pomiato (@aliceful) discuterà di “Appunti di sostenibilità: quanto conta la nostra alimentazione?”; il 19 giugno alle 13:30 la dietista Michela Quattrocchi si concentrerà sul tema “Alimentazione vegetale per lo sport” e infine il 20 giugno Eleonora (@L’altromenu) risponderà a un Q&A su “Cucina vegetale senza glutine”.

Sono molte le novità rispetto alle scorse edizioni: newsletter personalizzate in base alla propria alimentazione (vegan, vegetariana o onnivora), l’opzione ‘Invita chi vuoi’ per coinvolgere amiche e amici e divertirsi assieme, e infine la possibilità di aggiungere la Settimana Veg al proprio Google Calendar.

Lo scorso anno le persone iscritte alla Settimana Veg sono state oltre 23 mila. Secondo il sondaggio di Essere Animali, il 50% di chi ha partecipato non aveva mai provato l’iniziativa e la stragrande maggioranza (70%) ha dichiarato di avere un’alimentazione non vegetale, perciò ha colto l’occasione per provarla. L’obiettivo principale di chi ha partecipato è stato quello di ridurre il consumo di prodotti animali (oltre il 40%), seguito da conoscere meglio la scelta vegana e diventare vegan. Per oltre la metà dei partecipanti la motivazione principale per provarla sono stati gli animali (68%), seguiti da ambiente (16%) e salute (15%).

«La forza della Settimana Veg è il fatto che si tratti di un’esperienza condivisa e individuale allo stesso tempo: è quel momento dell’anno in cui persone da tutta Italia si trovano insieme (ma a casa propria) per provare a cambiare qualcosa. Veniamo da Nord a Sud, abbiamo vite diverse, eppure ci troviamo ogni giorno davanti alla stessa tavola, a condividere sapori, a provare nuovi ingredienti, e a scoprire un modo di mangiare che in realtà è molto di più. E poi iscrivendosi si possono trovare tutte le informazioni che servono per impostare un’alimentazione bilanciata, insieme a ricette deliziose che permettono di scoprire le gioie della cucina vegetale. Con tutta la libertà di adattare le ricette come meglio si preferisce: alla fine, l’unico obiettivo è quello di provarci e di portare a casa qualche strumento in più da integrare nella quotidianità», dichiara Valentina Taglietti, responsabile alimentazione sostenibile a Essere Animali.

Per ulteriori informazioni si prega di contattare:

Responsabile Ufficio Stampa Essere Animali

Mail: chiara.c@essereanimali.org

Cell: 329 9559707 

Press Officer Essere Animali

Mail: maria.m@essereanimali.org 

Cell: 342 1894500

Essere Animali lavora con società, istituzioni e aziende per riconoscere tutele adeguate agli animali allevati a scopo alimentare, garantendo loro di poter esprimere i propri bisogni naturali. Lavoriamo per porre fine agli allevamenti intensivi e promuovere il passaggio a un sistema alimentare sostenibile e che preveda la transizione a un’alimentazione a base vegetale e senza sofferenza animale.

 

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”