Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Una mattinata tra arte e profumi Una mattinata tra arte e profumi: l’uscita dell’Associazione Centro Anziani Frattocchie di Marino del 10 maggio dalle Basiliche dell’Aventino e al Roseto Comunale di Roma. Le escursioni del CAFM sono...
  • Frammentazioni RocC’Arte via della Villa n.46 e 48, 00030 Rocca Santo Stefano (RM) Dal 15 maggio 2025 Organizzata da: Oriana Impei e Matthias Omahen A cura di: Oriana Impei, Matthias Omahen, Yongxu...
  • COME SE NIENTE FOSSE  Concorso “Martiri di Pratolungo” Ci sono stati molti nostri comunicati. C’è stata una assemblea.  C’è stata la ricorrenza del 19 febbraio.  C’è stato un Consiglio Comunale.  Eppure istituzioni ed altri...
  • La sanità privata accreditata necessaria per salvare il SSN Faroni all’Italy Healthcare Innovation Summit: “Cooperazione senza ideologie di parte e favorire l’accesso al credito per le imprese” “Rischiamo di lasciare un patrimonio di esperienza e tecnologia nelle mani dei...
  • L’apprendimento esperienziale : << Imparare facendo >> In un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti e crescenti esigenze professionali, è essenziale adottare un approccio educativo che prepari adeguatamente i giovani alle sfide future. Per garantire un’istruzione efficace e incisiva...
  • TeatroBasilica Dal 13 al 14 maggio 2025 Quando i pesci ricorderanno allora noi   TeatroBasilica Dal 13 al 14 maggio 2025 Quando i pesci ricorderanno allora noi Scritto da Victoria Blondeau Regia di Simona De Sarno Con Alessandro Mannini, Caterina Fontana e Damiano...

: Riparte Running Italy for animals: dal 22 al 28 settembre l’atleta olimpionico attraverserà l’Italia per gli animali

Settembre 20
17:53 2024

Milano, 19 settembre 2024 – Manca sempre meno all’inizio della seconda edizione di RUNNING ITALY FOR ANIMALS, l’impresa sportiva senza precedenti dell’atleta olimpionico vegano Riccardo Bugari, che dal 22 al 28 settembre percorrerà l’Italia da costa a costa con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere le azioni legali di Essere Animali, una delle più importanti e accreditate organizzazioni in Europa in tema di tutela degli animali negli allevamenti.

Dopo il successo mediatico e l’importante contributo raccolto con la prima edizione del progetto, quest’anno Bugari percorrerà l’Italia di corsa dalla costa tirrenica a quella adriatica, da Ostia a San Benedetto del Tronto, in 7 giorni, con una media di circa 80 km al giorno. L’atleta e volontario di Essere Animali percorrerà in totale 544 km attraversando la catena appenninica, con un dislivello pari a quasi 10mila metri.

Il percorso prevede la partenza dalla zona porto di Ostia e l’arrivo nella città natale di Bugari, San Benedetto del Tronto, con un evento benefit di festeggiamento finale. Anche quest’anno al suo fianco correranno diversi volontari di Essere Animali e chiunque vorrà potrà seguirlo in parte del percorso e dare il proprio supporto.

Con le proprie investigazioni e azioni legali, Essere Animali è in prima linea per denunciare e fermare i maltrattamenti subiti dagli animali negli allevamenti intensivi. Solo nel 2023, l’associazione ha denunciato 10 allevamenti e ha finalmente visto partire il processo contro l’“allevamento degli orrori”, in cui una scrofa era stata uccisa a martellate.

«A settembre 2023 ho coronato un sogno. In 22 giorni ho percorso una ultramaratona al giorno percorrendo tutta l’Italia, per il lungo, da Santa Maria di Leuca a Milano. È un’impresa di cui vado particolarmente orgoglioso: sono un atleta olimpionico e sono abituato ad alti livello di stress fisico e mentale, ma sono anche un volontario di Essere Animali e quello che ha veramente reso indimenticabile la mia impresa è stato trasformare il mio sudore e le mie energie in azioni concrete in difesa degli animali. Quest’anno completerò l’opera percorrendo l’Italia da costa a costa, e l’obiettivo è sempre lo stesso: sostenere Essere Animali e, tramite loro, gli animali sfruttati dall’industria della carne. È questo a motivarmi in quest’impresa fuori dal comune: sapere che riuscirò a fare la differenza per loro».

Quest’anno il progetto è sostenuto da Negozio Leggero, azienda specializzata nella vendita di prodotti sfusi e con il sistema del vuoto a rendere. «Abbiamo scelto di sostenere Essere Animali perché crediamo nell’importanza di sensibilizzare la comunità verso scelte più consapevoli e rispettose. La loro missione di porre fine agli allevamenti intensivi e promuovere un sistema alimentare non violento rispecchia profondamente i nostri valori», ha dichiarato Cinzia Vaccaneo, Presidente di Negozio Leggero.

Per seguire l’impresa di Riccardo Bugari visita il sito: https://www.essereanimali.org/running-italy-for-animals/

Per ulteriori informazioni si prega di contattare:

Ufficio Stampa Essere Animali

Mail: info@essereanimali.org

Cell: 351 74 20 243

Essere Animali lavora con società, istituzioni e aziende per riconoscere tutele adeguate agli animali allevati a scopo alimentare, garantendo loro di poter esprimere i propri bisogni naturali. Lavoriamo per porre fine agli allevamenti intensivi e promuovere il passaggio a un sistema alimentare sostenibile e che preveda la transizione a un’alimentazione a base vegetale e senza sofferenza animale. 

Maria Mancuso

Media and Public Relations Officer

essereanimali.org

t +39 342 1894500

fb ig yt tw

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”