Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Emissione francobollo CISL Poste Italiane comunica che oggi 30 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “I valori sociali” dedicato...
  • A Nepi due week end a tutto gusto con la Sagra del Salame Cotto e del Pecorino Romano del Lazio Nepi    9-10-11; 16-17-18 maggio 2025  Grande attesa, a Nepi, per uno degli eventi più “gustosi” della primavera viterbese. Torna infatti, per due week end consecutivi, la Sagra del Salame...
  • SOS PARCHEGGI Monte Compatri negli anni ’60 è stato meta di “Vacanze Romane”, nel senso che è stato meta di personaggi del mondo dello spettacolo, e non solo, che soggiornavano nei vari...
  • OLTRE AL DANNO PURE LA BEFFA … ed il pericolo di incendio. Vogliamo segnalare che i terreni recentemente espropriati ai privati, ricadenti sotto la costruzione della Bretella Cisterna-Valmontone ed attualmente di proprietà di Astral, sono lasciati senza...
  • Gruppo INI all’Arabian Travel Market di Dubai 2025 Cristopher Faroni, Presidente Gruppo INI: “Sanità italiana può e deve essere attrattiva per i pazienti internazionali” “Siamo tra i primi sistemi sanitari al mondo e questo a livello internazionale è...
  • Ciampino, il Consiglio comunale approva il rendiconto di gestione Via libera al Regolamento Oepac Nella sua ultima seduta il Consiglio comunale di Ciampino ha approvato il rendiconto di gestione per l’esercizio 2024. “Un documento molto importante – commentano la...

SERVIZIO CIVILE CON LA CARITAS DI ALBANO

SERVIZIO CIVILE CON LA CARITAS DI ALBANO
Gennaio 31
12:12 2022

SERVIZIO CIVILE CON LA CARITAS DI ALBANO, DISPONIBILI QUATTRO POSTI
DA VOLONTARI NEL PROGETTO «TERRAE. SVILUPPO E INTEGRAZIONE ALBANO»
C’è tempo fino alle ore 14 del prossimo 10 febbraio per inviare le candidature per 4 posti di
Servizio civile presso la Caritas diocesana di Albano, per il progetto “Terrae. Sviluppo e
integrazione-Albano”, ideato dalla stessa Caritas come spazio di servizio capace di orientare,
supportare e integrare persone straniere giunte nel territorio della Diocesi per fuggire da guerre,
povertà e fame, accompagnando loro in attività di agricoltura sociale.
Il progetto si propone di agire attraverso le due strutture già sedi del progetto di Servizio civile
dello scorso anno ed entrambe parte della rete della Caritas diocesana: la Casa di Accoglienza
Cardinal Pizzardo di Torvaianica e la Fattoria sociale Riparo di Anzio.
Tra le attività con cui i 4 volontari dovranno cimentarsi vi sono l’organizzazione di corsi di italiano o
di momenti socializzanti attraverso la cura di orti sociali e orti urbani, il supporto nella gestione
delle due strutture e l’avvio di percorsi di integrazione lavorativa e tirocini all’interno della fattoria.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente
attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) tramite PC, tablet e smartphone. I cittadini
italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con Spid.
Per consultare i progetti si può accedere anche alla pagina di Caritas Italiana, selezionando la
Regione Lazio e la Diocesi di Albano: una scheda dettagliata del progetto “Terrae. Sviluppo e
integrazione-Albano” è disponibile su

Fai clic per accedere a PROG_Terrae-Albano.pdf

Possono candidarsi i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della
domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età, abbiano cittadinanza italiana, o
di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, o di un Paese extra Unione Europea purché
regolarmente soggiornanti in Italia e non abbiano riportato condanne anche non definitive alla
pena della reclusione superiore a un anno per delitto non colposo, o a una pena della reclusione
anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto,
trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti
riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità
organizzata.
Albano Laziale, 31 gennaio 2022

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”