Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

Sora (Fr) – Tessere la Speranza. Le Preziose Vesti

Sora (Fr) – Tessere la Speranza. Le Preziose Vesti
Giugno 10
06:33 2017

Inaugurazione Mostra
Tessere la Speranza. Le Preziose Vesti.
Dalle Madonne addolorate del Lazio a Santa María de la Esperanza Macarena di Siviglia

15 giugno 2017 ore 17.00
Sala Consiliare del Comune di Sora (Fr)

Nel suo pellegrinaggio simbolico, la mostra Tessere la Speranza, già presentata con successo a Roma nella sede della Soprintendenza e ad Albano Laziale presso il Museo Diocesano, giunge a Sora nel Museo della Media Valle del Liri.

Seguendo il fil rouge delle tradizionali vie religiose percorse nel nome di San Benedetto, di San Francesco e di San Paolo, l’edizione della mostra ideata per l’allestimento di Sora presenta una variante significativa: è dedicata soprattutto al culto della Madonna Addolorata, diffuso dalla Spagna in tutto il mondo cattolico e in Italia, in particolare nelle regioni centro-meridionali controllate dalla dinastia spagnola. In esposizione si potranno ammirare le Madonne Addolorate di Alvito, di Boville e di Falvaterra con i loro ricchi abiti, ricamati con filati preziosi, ma anche altri simulacri oggetto di particolare devozione territoriale, come la Madonna di Portosalvo (Chiesa “degli Scalzi”, Gaeta) e le Madonne “bianca” e “bruna” di Canneto (comune di Settefrati).
Quale importante riferimento per le Madonne Addolorate del Lazio, per la prima volta sarà esposto in Italia uno straordinario “oggetto di devozione” proveniente dalla Basilica di Santa Maria della Speranza di Siviglia, città spagnola da cui si diffonde il culto dell’Addolorata anche nell’Italia centro-meridionale: l’abito viola e il monumentale mantello verde, lungo tre metri e con ricami in oro, della Madonna de la Esperanza Macarena, particolarmente venerata in Spagna e protagonista dei riti della Settimana Santa.
Intervengono alla inaugurazione dell’atteso evento, nella Sala Consiliare del Comune di Sora: Roberto De Donatis: Sindaco Comune di Sora; Alfonsina Russo: Soprintendente Archeologia , Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale; Saverio Urciuoli: Soprintendente Archeologia , Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti; S.E. Mons. Gerardo Antonazzo: Vescovo della Diocesi di Sora; Elisabetta Silvestrini, “Sapienza-Università di Roma” Roma e Fernando Marmolejo Hernandez: Hermandad de la Macarena (Siviglia).

www.sabap-rm-met.beniculturali.it

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”