Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Emissione francobollo CISL Poste Italiane comunica che oggi 30 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “I valori sociali” dedicato...
  • A Nepi due week end a tutto gusto con la Sagra del Salame Cotto e del Pecorino Romano del Lazio Nepi    9-10-11; 16-17-18 maggio 2025  Grande attesa, a Nepi, per uno degli eventi più “gustosi” della primavera viterbese. Torna infatti, per due week end consecutivi, la Sagra del Salame...
  • SOS PARCHEGGI Monte Compatri negli anni ’60 è stato meta di “Vacanze Romane”, nel senso che è stato meta di personaggi del mondo dello spettacolo, e non solo, che soggiornavano nei vari...
  • OLTRE AL DANNO PURE LA BEFFA … ed il pericolo di incendio. Vogliamo segnalare che i terreni recentemente espropriati ai privati, ricadenti sotto la costruzione della Bretella Cisterna-Valmontone ed attualmente di proprietà di Astral, sono lasciati senza...
  • Gruppo INI all’Arabian Travel Market di Dubai 2025 Cristopher Faroni, Presidente Gruppo INI: “Sanità italiana può e deve essere attrattiva per i pazienti internazionali” “Siamo tra i primi sistemi sanitari al mondo e questo a livello internazionale è...
  • Ciampino, il Consiglio comunale approva il rendiconto di gestione Via libera al Regolamento Oepac Nella sua ultima seduta il Consiglio comunale di Ciampino ha approvato il rendiconto di gestione per l’esercizio 2024. “Un documento molto importante – commentano la...

SPACCIO E CONSUMO DI DROGA AL CAPOLINEA DELLA METRO C MONTE COMPATRI PANTANO

Febbraio 25
08:31 2025

SPACCIO E CONSUMO DI DROGA AL CAPOLINEA DELLA METRO C MONTE COMPATRI PANTANO: UNA SITUAZIONE INTOLLERABILE

Monte Compatri, 25 febbraio 2025 Dopo le violenze, lo spaccio ed il consumo direttamente sul posto.

Le immagini e i video che ci sono stati inviati parlano chiaro: lo spaccio di sostanze stupefacenti e il loro consumo nei bagni del capolinea della Metro C Monte Compatri Pantano sono ormai all’ordine del giorno.

Una situazione che non può più essere ignorata dalle istituzioni.

Nei giorni scorsi, una retata nella zona di Ponte di Nona ha evidenziato come la droga venga trasportata attraverso i mezzi pubblici e, guarda caso, molte di queste linee che attraversano Ponte di Nona hanno il proprio capolinea presso la stazione di Monte Compatri Pantano.

È chiaro che il problema non è circoscritto, ma si inserisce in un contesto più ampio di criminalità e degrado che interessa l’intera area.

In uno degli accertamenti a sorpresa della Guardia di Finanza con unità cinofile, è stato evidenziato come quei “residui” di spaccio e di consumo siano da collegarsi ad un massiccio traffico di stupefacenti in zona.

Questo conferma l’urgenza di un intervento deciso per contrastare questa piaga sociale e, per questo, ribadiamo, ancora una volta, la necessità e l’urgenza di predisporre un presidio fisso interforze presso il capolinea di Monte Compatri Pantano.

Questa è l’unica soluzione possibile per contrastare efficacemente il dilagare della violenza, del degrado e dell’abbandono in un punto nevralgico per i collegamenti tra la Capitale e i Castelli Romani.

Nei prossimi giorni presenteremo un progetto finalizzato a restituire centralità e sicurezza all’intera zona, con proposte concrete per riportare ordine e vivibilità in un’area strategica per la mobilità e la sicurezza pubblica.

Chiediamo con forza un intervento immediato delle istituzioni competenti affinché questa situazione inaccettabile venga affrontata con determinazione e risolutezza.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”