Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...

SULLE ALI DELLA POESIA: PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO SCRIVERE

SULLE ALI DELLA POESIA: PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO SCRIVERE
Settembre 13
15:44 2017

 

Un incontro tra amici, una convivialità spontanea e festosa quella della premiazione del concorso di poesia Scrivere 2017, giunto alla decima edizione. Ideato da Elisabetta Randazzo, concittadina di Renato Guttuso e Dacia Maraini: cordiale, molto solare la poetessa ideatrice della manifestazione ha ben saputo ricreare in un ristorante romano quella sicilianità anche gastronomica che il cuoco del Baarìa, poco distante da Piazza Cavour, sapientemente propone. Il Tevere scorre poco distante mentre racconta di lei bambina, il nonno cantastorie, una musicalità tutta siciliana con il celebre artista  che la immortala biondissima, ancora piccina, su un tovagliolino di carta finito chissà dove…

Giurati e poeti, in un giorno di fine estate a festeggiare insieme: atmosfere di una Roma quasi autunnale, pigra, in una domenica non propriamente soleggiata e lo sfavillante riflesso di una terra del sud, o meglio del Sud, d’Italia e del mondo, dalla Sicilia alla Puglia con Giovanni Monopoli, presidente dell’Associazione culturale Poiesis, tarantino, e dal Brasile con Ana Stoppa scrittrice e poetessa, oltre che brillante avvocato sud americana.

E Roma non lascia correre: dai Castelli Romani il dono dalle mani di Matilde Ventura presidente dell’Associazione Di Terra e di Parole che con i suoi soci ha attivamente preso parte alla selezione delle opere in concorso. I giurati che hanno letto e valutato le numerose poesie sono stati favorevolmente colpiti e agevolati dal sistema di votazione on line ben strutturato ed efficace, soprattutto imparziale, ideato da Luigi Bruno.

Tre le categorie del concorso: Introspezione, vinta da Raffaele Ventola con Eclissi; Amare che ha visto vincitrice l’italo brasiliana Ana Stoppa con Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha seguito i propri sogni; nella categoria a tema libero Rosanna Peruzzi ha vinto il primo premio con Brandelli di voce.

Presentatore e mattatore della manifestazione Antonio Biancolillo coadiuvato nella lettura delle opere finaliste da Daniele Spizzico.

Clima festoso, si diceva, con tanto di valletta – la poetessa Cinzia Gargiulo – spiritosamente prestatasi nel ruolo e numerosi premi costituiti da manufatti artigianali della splendida Trinacria, offerti dall’Associazione Scrivere. Molti i poeti provenienti da ogni parte d’Italia: quel che colpisce è la loro coinvolgente confidenza e la gioia di ritrovarsi ogni volta insieme a leggere e ascoltare poesia.

Un volo sulle ali del sentimento, delle emozioni che ha accomunato tutti quel 9 settembre a Roma: sorrisi e saluti non formali, ci si lascia con la promessa di rivedersi ancora. La poesia è anche questo, non dimentichiamolo.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”