Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Emissione francobollo CISL Poste Italiane comunica che oggi 30 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “I valori sociali” dedicato...
  • A Nepi due week end a tutto gusto con la Sagra del Salame Cotto e del Pecorino Romano del Lazio Nepi    9-10-11; 16-17-18 maggio 2025  Grande attesa, a Nepi, per uno degli eventi più “gustosi” della primavera viterbese. Torna infatti, per due week end consecutivi, la Sagra del Salame...
  • SOS PARCHEGGI Monte Compatri negli anni ’60 è stato meta di “Vacanze Romane”, nel senso che è stato meta di personaggi del mondo dello spettacolo, e non solo, che soggiornavano nei vari...
  • OLTRE AL DANNO PURE LA BEFFA … ed il pericolo di incendio. Vogliamo segnalare che i terreni recentemente espropriati ai privati, ricadenti sotto la costruzione della Bretella Cisterna-Valmontone ed attualmente di proprietà di Astral, sono lasciati senza...
  • Gruppo INI all’Arabian Travel Market di Dubai 2025 Cristopher Faroni, Presidente Gruppo INI: “Sanità italiana può e deve essere attrattiva per i pazienti internazionali” “Siamo tra i primi sistemi sanitari al mondo e questo a livello internazionale è...
  • Ciampino, il Consiglio comunale approva il rendiconto di gestione Via libera al Regolamento Oepac Nella sua ultima seduta il Consiglio comunale di Ciampino ha approvato il rendiconto di gestione per l’esercizio 2024. “Un documento molto importante – commentano la...

SVICOLANDO Suoni, Sapori e Suggestioni a Priverno Città d’Arte

SVICOLANDO Suoni, Sapori e Suggestioni a Priverno Città d’Arte
Luglio 16
13:53 2024

26-27-28 LUGLIO 2024| IX edizione

Centro storico di Priverno (LT)

Manca poco alla nona edizione di Svicolando, uno dei festival artistici e culturali tra i più ricchi e suggestivi del territorio organizzato dal Comune di Priverno.

Dal 26 al 28 Luglio 2024, dalle ore 19.00, “Svicolando Suoni, Sapori e Suggestioni a Priverno Città d’Arte” , vedrà i principali luoghi del centro storico della Città, vicoli, piazze, palazzi e cantine, mutare in grandi palcoscenici a cielo aperto, con visite guidate, mostre, musica di benvenuto, street band, trenino itinerante, intrattenimento tout-court per bambini, vicoli in festa, tra allestimenti originali e progetti a tema realizzati dai residenti, spettacoli teatrali e spettacoli musicali nelle piazze, dal rock al jazz, dallo swing al blues, al folk balcanico e popolare, fino ad arrivare al grande reggae italiano, in una dinamica interazione tra persone, storie, luoghi e identità.

Svicolando, nato nel 2016 da un’idea dell’Amministrazione Comunale di rigenerare il rapporto tra i cittadini e il centro storico, è un festival poliedrico che, intrecciando storia, luoghi e persone, genera straordinarie occasioni culturali, educative e sociali per i numerosissimi visitatori, ma anche per l’intera comunità locale, che di volta in volta, assume il ruolo di regista, attore o spettatore.

Per questo, è anche un importante strumento di valorizzazione e promozione di una Città d’Arte quale è Priverno che, fin dalla sua prima edizione, vede l’entusiasmo da parte dei cittadini, degli abitanti dei vicoli del centro storico e delle tante associazioni, spinti da quella sana voglia di fare, creare, unirsi, a dimostrazione di quanto sia forte il desiderio di recuperare presenze e legami sociali.

Oltre agli scenari offerti nei vicoli, il festival propone un ricchissimo programma di spettacoli dal vivo e iniziative di vario genere, in un suggestivo “viaggio” realizzato tra le piazze, i musei e i luoghi culturali della città.

Ogni sera la manifestazione si concluderà con il gran finale in Piazza Giovanni XXIII, secondo il seguente programma:

Venerdì 26 Luglio, alle ore 22.45, sul palco di Svicolando, si esibirà il gruppo più longevo e rappresentativo del reggae made in Italy, AFRICA UNITE.

La band, fondata a Pinerolo nel 1981, immediatamente dopo la prematura scomparsa di Bob Marley, è guidata da Bunna e Madaski, che con energia, combina sonorità tradizionali del reggae alle influenze moderne.

I loro testi affrontano tematiche come la pace, l’uguaglianza e la lotta contro le ingiustizie, riflettendo un forte impegno sociale.

Con una carriera ricca di album di successo e partecipazioni a festival nazionali e internazionali, Africa Unite continua a essere un punto di riferimento nella scena musicale.

Sabato 27 Luglio, alle ore 22:45, ospiterà il concerto LUCIO INCONTRA LUCIO, una performance musicale dedicata ai due artisti di fama nazionale e internazionale, Lucio Battisti e Lucio Dalla.

Da un’idea di Liberato Santarpino, in scena uno spaccato musicale che parte dagli anni ’60 per arrivare ai nostri giorni, il cui file rouge è affidato all’attore Sebastiano Somma, che interpreta i due cantautori, sottolineandone affinità e differenze.

DOMENICA 28 LUGLIO, alle ore 22:00, la manifestazione si concluderà con il concerto degli INDACO PROJECT una delle più importanti e riconosciute band nel panorama musicale etno-world italiano, con la partecipazione straordinaria di Micki Piperno.

Fondata nel 1992 da Mario Pio Mancini e dallo storico chitarrista del Banco del Mutuo Soccorso, Rodolfo Maltese, è stata fin dalle origini più che un classico gruppo musicale, un progetto attorno a cui hanno ruotato e ruotano numerosi ospiti di fama nazionale e internazionale. La loro musica è articolata in atmosfere etno-folk ed in altre più rock, con influssi che spaziano dalla musica mediorientale alle progressive, fino alla successiva contaminazione con il jazz, la musica leggera e le più moderne sonorità della musica world, ambient e dub.

Ad arricchire l’edizione di quest’anno sarà il dessert alle Mura con Falia e Nutella, un binomio straordinario che la Ferrero, con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, ha riconosciuto nell’incontro di due prodotti che si esaltano a vicenda.

Tutti gli eventi sono ad INGRESSO GRATUITO.

 

 

 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”