Le multinazionali vogliono imporre trattati-capestro agli Stati per anteporre i propri interessi a quelli dei cittadini.È motivo di forte preoccupazione per i cittadini europei il fatto che da circa un
Tag "Giovanna Ardesi"
Attilio Stajano, dopo aver lavorato come ricercatore industriale, amministratore di programmi di ricerca presso la Commissione Europea, docente universitario a Bologna e in un centro di ricerca tecnologica negli Stati
Il periodo del Califfato si distingue in tre momenti storici. Il primo è quello del Califfato elettivo dei primi quattro califfi (cioè ‘vicari’ di Maometto), dal 632 al 661. Essi
Bernardino Leon, inviato Onu per la pace in Libia, è in perenne contatto con Federica Mogherini, in qualità di Alto Rappresentante della politica estera e di difesa europea. Si cerca
La norma inserita all’ultimo momento (e ora temporaneamente sospesa) dal governo Renzi nel decreto legislativo fiscale, approvato dal Consiglio dei ministri il 24 dicembre scorso, ha destato scandalo perché cancellerebbe

Non ha certamente grandissima portata un caso di presunto favoritismo che ha fatto infuriare non poco il consigliere regionale della Toscana Giovanni Donzelli (oggi candidato presidente della Regione per Fratelli
Gioele Magaldi è un maestro venerabile di quarant’anni che ha fondato in Italia il Grande Oriente Democratico, in polemica con il Grande Oriente d’Italia, che nel nostro Paese è la
Il Decreto Legge ‘Sblocca Italia’, varato ufficialmente per mettere in moto la crescita economica, è stato molto criticato da vari esperti, che hanno scritto il dossier ‘Rottama Italia’ (scaricabile gratuitamente
Sul palco una cittadina racconta il caso incredibile del carabiniere Saverio Masi Dunque la battuta di Beppe Grillo, fatta durante la scorsa campagna elettorale per le votazioni europee, che “le
Da magistrato aveva indagato per truffa ai fondi europei ai tempi del governo Prodi Il sindaco di Napoli Luigi De Magistris è stato condannato in 1° grado ad un anno
Con l’approvazione della riforma della Costituzione (se non ci saranno modifiche nei successivi passaggi parlamentari) e in base al progetto di legge elettorale denominata Italicum (che deve però essere ancora
Il professor Salvatore Settis, archeologo e storico dell’arte, sostiene che l’Italia non riesce a valorizzare il suo immenso patrimonio culturale a causa del deficit culturale della sua classe politica. «Da
Il progetto di riforma della legge elettorale e della carta costituzionale di Renzi e Berlusconi è stato criticato da diversi
Nel marzo scorso nell’aula bunker di Rebibbia a Roma è stato interrogato il pentito Gaspare Spatuzza, nell’ambito del processo sulla
La fuga di capitali (probabilmente in nero o sporchi) dallo Stato vaticano verso i Paesi esteri, in primis la Svizzera,
La NASA attraverso il suo organo “Space Flight Center” ha finanziato uno studio, pubblicato il 19 marzo scorso, sulle dinamiche
Alle prossime elezioni europee, che si terranno il 25 maggio 2014, ci sarà una lista italiana di candidati al Parlamento
Il 29 gennaio scorso la Camera dei Deputati ha convertito nella legge n. 5 il decreto imu-Bankitalia “ghigliottinando” il dibattito
Nella Terra dei fuochi, tra Napoli e Caserta, si anni muore di linfoma Dove c’era una volta la Campania Felix,
La Corte dei Conti boccia tutte le leggi che hanno ripristinato il finanziamento pubblico Nell’aprile del 1993 gli italiani furono
La famiglia Ligresti è originaria di Paternò. Trasferitisi negli anni ’70 a Milano i Ligresti diventano ricchi e potenti nel
Già il Machiavelli ai suoi tempi suggeriva, in qualità di Segretario fiorentino, di fare opere di prevenzione per mettere in
Perché le carceri sono sovraffollateIl magistrato Piercamillo Davigo, consigliere di Cassazione e già pm del pool Mani Pulite di Milano,
Il Consiglio di Stato si esprime sulla legge Severino su un caso simile a quello dell’ex premierOra lo sappiamo per
C’è chi è convinto che per uscire dalla crisi economica bisogna puntare ad un’ottica più internazionale delle imprese, aiutandole ad
Le rivelazioni del defunto Buscetta servono a capire l’evoluzione della mafiaTommaso Buscetta è stato il primo importante pentito di mafia,
Secondo una valutazione del presidente della Corti dei Conti l’ammontare delle frodi fiscali in Italia ogni anno ammonta a circa
Magistrati in prima linea valutano negativamente i nuovi provvedimenti Ecco i commenti a caldo di alcuni magistrati sulle nuove norme
L’associazione onlus Amnesty International fa sapere quale sia la reale situazione politica nel Kazakhstan, grazie alla recente pubblicazione di un
Il presidente del Kazakhstan Nazarbayev vorrebbe catturare il dissidente politico Muktar Ablyazov, che dal 2009 vive all’estero. Ablyazov, cinquantenne, già