Legambiente celebra i vini dei Parchi e delle Aree Protette: aperte le iscrizioni alla VII Rassegna-degustazione È aperta la selezione per la VII edizione della Rassegna nazionale dei Vini
Tag "Legambiente"

Ripascimento spiaggia di Montemarciano. Dopo il fallimento del progetto il WWF Marche e Legambiente chiedono lo stop e l’individuazione di soluzioni alternative. Sono bastate solamente poche mareggiate per asportare buona
I edizione del Forum Mobilità di Legambiente “Dalle politiche urbane a quelle industriali. Quale futuro per la mobilità in Italia?” Italia indietro su mobilità sostenibile e settore automotive: pesano

ECOFORUM di Legambiente Lazio: focus a Rieti sui dati relativi alla raccolta differenziata delle province di Rieti, 57,6%, e Viterbo, 66,3%. Premiati 64 Comuni Ricicloni Si è svolta a Rieti l’edizione locale dell’Ecoforum
Forum “Italia in Cantiere” di Legambiente, la nuova occupazione verde nella transizione ecologica Nel Lazio 325.100 occupati nella green economy, il 13% di tutti gli occupati in Regione Al termine
Ecoforum Lazio di Legambiente: focus a Cassino sui dati delle province di Frosinone al 63,4% di raccolta differenziata e di Latina al 63,7%. Premiati 59 Comuni Ricicloni A Cassino si
MOBILITÀ URBANA, FOCUS2R: CRESCE L’ATTENZIONE DEI COMUNI SULLE 2 RUOTE MA RESTA LO STRAPOTERE DELLE AUTO NELLE CITTA’ 9° Rapporto dell’Osservatorio promosso da ANCMA e Legambiente, in collaborazione con Ambiente
EcoNatale di Legambiente: la maratona di solidarietà che dona Speranza ai bambini di Chernobyl Ancora disponibili le confezioni natalizie con prodotti buoni, sani e sostenibili per celebrare le feste sostenendo

Dossier Mobilita’ Negata di Legambiente – Sosta Selvaggia nelle Strade della Capitale A Roma il 36% dei veicoli sono parcheggiati in maniera irregolare. Le 5 strade con maggior percentuale di

L’istantanea scattata dal Cigno Verde riporta oltre 39 mila spostamenti di mobilità attiva in 22 comuni e 17 aziende Padova, Piacenza e Bolzano le città con il più alto numero di
Puliamo il Mondo, a Roma e nel Lazio grande successo per la campagna di Legambiente, oltre 120 appuntamenti in tutta la Regione Puliamo il Mondo, la più importante iniziativa di
Goletta Verde e Goletta dei Laghi, il bilancio finale nazionale di Legambiente : nel Lazio 62,5% di prelievi in mare con risultati negativi, percentuale tra le peggiori in Italia.

POMEZIA COMUNE AMICO DELLE TARTARUGHE MARINE Sventola a Torvajanica la bandiera conferita da Legambiente il Sindaco Felici: “Fieri di questo
38esima edizione di Goletta Verde, la storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari in difesa delle acque e

Ecoforum Nazionale di Legambiente, premiati i Comuni Rifiuti Free Nazionali Nel Lazio premiati Sant’Ambrogio sul Garigliano primo in assoluto e

La campagna Città2030 di Legambiente arriva a Latina: servizio TPL scarso, pochissime strade 30km/h, poche ciclabili e zero sharing mobility.
Ecoforum del Lazio di Legambiente, appuntamento provinciale di Rieti e Viterbo: 86 Comuni Ricicloni premiati, 38 in provincia di Rieti

Premiati 27 Comuni Rifiuti Free, i migliori: Sant’Ambrogio sul Garigliano, Vallecorsa e Sacrofano. 209 i Comuni Ricicloni con più del

V Forum Acqua di Legambiente. Roma con 65 eventi climatici estremi legati all’acqua, tra il 2010 a oggi, è la
Bologna capitale del biologico. Sabato 3 dicembre a Palazzo Re Enzo torna la “Festa del BIO”, l’evento di riferimento del
PRELIEVO DI GHIAIA DAL FIUME ESINO PER IL RIPASCIMENTO DELLA SPIAGGIA DI MONTEMARCIANO L’Alleanza delle Associazioni Ambientaliste marchigiane esprime un

La sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio dà ragione a Legambiente che ricorreva ad aprile scorso, contro il parere
Ambiente: emergenza microplastiche, ENEA con Cnr, Goletta dei Laghi e Legambiente in campo per laghi

“Accendere un faro” sulle microplastiche nei laghi italiani, le comunità microbiche che ne colonizzano la superficie e valutare i rischi

Termovalorizzatore a Roma, durissima la reazione di Legambiente “La costruzione di un enorme Termovalorizzatore nella Capitale è una scelta totalmente

“Grande notizia, un successo ambientalista per il territorio e nella lotta alla febbre del pianeta” “La battaglia continua perché progetti
PRIMO ANNO DI TRANSIZIONE ECOLOGICA: BILANCIO DELLE ONG TRA ATTESE DELUSE E MANCANZA DI CORAGGIO E COERENZA AGLI OBIETTIVI DEL
Presentato il Dossier Ecomafia 2021 di Legambiente, con i dati delle illegalità ambientali Il Lazio sale per la prima volta

Come ormai di consueto, anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha aderito alla XXIX edizione dell’iniziativa “Puliamo il mondo”, promossa da Lega
La storica campagna estiva di Legambiente arriva nel Lazio per continuare la sua lotta in difesa delle acque e delle