La credibilissima favola di Afrodite: credere nelle favole si può, pure se si tratta di miti, basta leggere questo gustoso libro che Rosanna Massi – per anni vulcanica e infaticabile
Tag "Letture"


Nel corso dell’interessante incontro svoltosi il 23 settembre a Nemi nel Museo delle Navi Romane, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Passato, presente e futuro – sono

COMUNICATO STAMPA Libri in Osteria ospiterà, in prima nazionale, la presentazione del nuovo romanzo di Mirko Zilahy de Gyurgyokai “Nostra signora delle Nuvole” edito da HarperCollins, presente da ieri sugli

Le vacanze estive, si sa, hanno di bello il tempo libero e a me piace occuparlo – impegni familiari permettendo – leggendo. Proprio ieri ho terminato il libro di Luca

COMUNICATO STAMPA Dopo il grande successo delle precedenti edizioni riprende la formula originale di proposta culturale Libri in Osteria. Ideata e curata da Emanuela Bruni in collaborazione con Francesco Collacchi

Un giovane soldato di Rocca di Papa, Luigi Giansanti, cadde sul fronte greco nel 1940. Le sue lettere alla famiglia, conservate per decenni in un cofanetto di legno, sono

“FUGA DALLE ROVINE” È IL NUOVO ROMANZO DI NICOLA LEONZIO Una grande curiosità resta in chi, come me, non ha potuto acquistare il libro di Nicola Leonzio presentato

A impatto parte Lorena Gatta con un monologo tratto da “ Una scatola di latta” di Matilde Ventura: moviola di uno stupro, una violenza che chiude la gola e lascia
ROCCA DI PAPA: UNA SQUADRA AL FEMMINILE PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “VOCI DI DONNA DI MARIA RIZZI

Le donne rivoluzionarie sono le donne libere che hanno il coraggio di essere se stesse. Si può partire da questo concetto che sembra scontato ma di una semplicità disarmante per

Piacevole e divertente l’incontro svoltosi sabato 25 febbraio nel Museo Civico di Albano Laziale, con il Patrocinio dell’Assessorato alle Biblioteche, alla presenza dell’Assessora Alessandra Zeppieri: inserito nel Progetto Tra le

Si è volato con la poesia, il 26 gennaio nella Biblioteca comunale di Rocca di Papa con l’alternanza delle voci di tre protagonisti: Massimo Onesti e Lorena Gatta interpreti e

Sono continuati nel Museo Civico di Villa Ferrajoli ad Albano Laziale, gli incontri previsti nell’ambito del programma “Grandi Autori Italiani raccontano il Novecento” del Circolo Letterario, giunto quest’anno alla XVII^

Venerdì 23 dicembre, in occasione dell’inaugurazione della tradizionale mostra pittorica, si è tenuta nella sala consiliare di Monte Compatri una

Un Pasolini ch’emerge tra la voce di Maria Fondi, ideatrice dell’evento patrocinato dal Comune di Rocca di Papa e quelle

Un vero successo la tredicesima edizione della Rassegna della poesia dialettale a cura di Rita Gatta, ospitata anche quest’anno nell’accogliente

Due studenti, Giorgio Balzoni e Fiammetta Rossi: pare di vederli seduti nell’aula universitaria mentre il professor Aldo Moro insegna

Serata densa di racconti e retroscena ieri all’osteria dell’Olmo, protagonista della serata Emilio d’Alessandro, autista e poi assistente personale e

Di nuovo a Frascati ieri 16 settembre, seduti nella caratteristica Piazzetta dell’Olmo: è ripresa dopo la sospensione estiva, la Rassegna

Ho ricevuto un bel libro in dono, a inizio estate, dalla mia amica Emanuela Bruni: si tratta della sua Antologia

Vecchia stazione di Velletri, oggetto di recupero museale destinato anche a eventi letterari, a cura dell’Amministrazione comunale su progetto dell’indimenticabile

Un autore, Luca Leoni. che fa del passato un onirico viaggio a occhi aperti: già nell’introduzione del suo “Ritratto

Tempo di mare, tempo di spiaggia, tempo di libri… Ne sto leggendo sotto l’ombrellone in questi giorni di vacanza, tra

Un giro di Do …. tutti suonavano e cantavano La Guerra di Piero ai tempi della scuola e che ieri,

Torna in presenza, ad Arezzo, l’evento dei volontari e delle volontarie della lettura ad alta voce del movimento

In una Frascati pomeridiana, dai caldi profumi dell’estate che accarezza i sampietrini dell’antica Piazza dell’Olmo, ecco riemergere atmosfere di

Inaugurata ieri 15 giugno a Frascati, l’iniziativa letteraria ideata e curata da Emanuela Bruni, in collaborazione con la

Un paio di giorni fa ho ricevuto un bel dono: due libricini dalla copertina arancione, con allegre decorazioni in

E’ stato oggi presentato nel Teatro Civico di Rocca di Papa il nuovo libro di Roberto De Luca: Come pioggia

Il 30 marzo 2022 presso il Liceo Scientifico “Bruno Touschek” di Grottaferrata, avrà luogo la presentazione del nuovo libro del

Scriveva Trilussa, guarda caso albanense anche lui come Giorgio Sirilli, autore di questo interessante volume edito da Controluce, appena dato