Anche l’estate 2011 è stata per la Compatrum piena di impegni. La stagione si è aperta ai primi di giugno con la V edizione di “Monte Compatri in Festa” che ha visto sfilare ed esibirsi per le strade del paese quattro gruppi musicali provenienti da cittadine laziali ed umbre. Un pomeriggio di musica e folklore ha così animato piazzale Busnago appena uscito dal cantiere di ristrutturazione. Degna di nota è la partecipazione al Memorial Francesco Capogrossi che si è svolto a Colonna domenica 17 luglio; la Banda, che per alcuni anni è stata diretta dal compianto maestro, ha contribuito alla buona riuscita di questa manifestazione. Il 24 luglio è stata la volta del raduno a Vitorchiano paesino caratteristico del viterbese. Nello stesso mese inoltre una rappresentanza della Compatrum ha partecipato alle riprese per una fiction dedicata a Nero Wolfe che vedremo presto sul piccolo schermo.
Tag "Maria Rosaria Minotti"
Il Corpo folkloristico musicale Compatrum anche quest’anno ha festeggiato nel migliore dei modi Santa Cecilia patrona della musica. Il giorno 22 novembre, nonostante le avverse condizioni meteorologiche, ha sfilato per le vie del paese ricordando a tutti i cittadini che proprio quello è il giorno dedicato alla Santa, riproponendo una tradizione che da qualche anno era stata accantonata.
Il Corpo folkloristico musicale Compatrum anche quest’anno ha festeggiato nel migliore dei modi Santa Cecilia patrona della musica. Il giorno 22 novembre, nonostante le avverse condizioni meteorologiche, ha sfilato per le vie del paese ricordando a tutti i cittadini che proprio quello è il giorno dedicato alla Santa, riproponendo una tradizione che da qualche anno era stata accantonata.
Anche quest’anno il Corpo folkloristico musicale Compatrum ha reso il suo omaggio alla patrona della musica Santa Cecilia. I festeggiamenti si sono aperti con il tradizionale concerto che si è tenuto presso il Tinello Borghese. I brani scelti per la rassegna sono stati eterogenei, i musicisti hanno spaziato da Gabriel’s oboe di Ennio Morricone al Valzer N.2 di Dmitri Shostakovic, dal Can Can di Jerry Williams a In the mood di Joe Garland.
Dal 31 luglio al 2 agosto si è svolta la VII edizione di Monte Compatri in Jazz, una manifestazione che il Comune, insieme all’Associazione musicale Karl Jenkins, propone da diversi anni. La novità di quest’anno è stata una sorta di aperitivo in jazz, un breve concerto che si è tenuto nel pomeriggio di domenica 2 agosto in piazzale Busnago. Tra la gente che passeggiava in una calda domenica di agosto monticiana, si sono esibiti cinque ragazzi di età compresa tra i 16 e i 20 anni: Ensemble di clarinetti del Conservatorio Licinio Reficie di Frosinone. I loro nomi: Massimo Caturelli, Francesco Gaffi, Maria Grazia Iovine, Lucia Palladini, Stefano Silvi.