VI Edizione Premio Felix Festival del Cinema Il Festival Felix celebra la cinematografia offrendoci un’opportunità unica di accedere a paesaggi, lingue e storie che non sempre hanno l’attenzione che
Tag "Milano"
FESTIVAL LE MILLE E UNA PIAZZA 2023 “RACCONTI D’AUTUNNO” Atelier Teatro torna nelle piazze con il festival di teatro popolare delle periferie milanesi 15 settembre – 29 ottobre 2023 www.atelierteatro.it
Le nuove frontiere dell’arte al tempo delle AI Generative Tra AI Art, metaverso, Crypto Art, NFT, AI generative, VR, phygital e molto altro, l’arte digitale entra nelle università Aspettando Var
Fondazione Alfaparf presenta Bergamaschi Mostra fotografica 3- 24 giugno 2023 Bergamo, Teatro Donizetti La mostra fotografica Bergamaschi è il primo progetto della neonata fondazione del gruppo multinazionale Alfaparf Milano. Un
SONJA QUARONE. CATALYSIS A cura di Ivan Quaroni Fabbrica Eos Gallery, Milano Viale Pasubio (angolo via Bonnet) Fino al 20 maggio 2023 Veduta della mostra Sonja Quarone. Catalysis, Fabbrica Eos
LA CITTADELLA DEGLI ARCHIVI PRESENTA: Dai borghi alla città, dalla città ai quartieri Quinta edizione di Muri d’artista Quattordici artisti reinterpretano il centenario della “Grande Milano” sui muri dell’Archivio comunale
MILANO È MEMORIA. PRESENTATO “NON DIMENTICARMI”, IL MEMORIALE IN RICORDO DELLE VITTIME DELLA STRATEGIA DELLA TENSIONE. Un monumento proposto e voluto da un comitato di cittadini con il sostegno delle
In occasione della Milano Design Week DUE NUOVE MOSTRE LINEA D’OMBRA di Marco Zanuso jr Colori, luci e ombre, per 30 oggetti che raccontano il rapporto di interdipendenza tra superficie
PICASSO Un tableau me vient de loin 15 disegni dal 1905 al 1970 a cura di Paolo Rusconi Dal 14 aprile al 27 maggio 2023 PREVIEW: venerdì 14 aprile, ore
SOLD OUT ieri sera al Teatro Elfo Puccini per l’evento speciale Kafka of Suburbia work in process regia | Marta M. Marangoni drammaturgia | Francesca Sangalli musiche e canzoni
Fondazione Arnaldo Pomodoro presenta CANDICE LIN Personal Protective Demon a cura di Federico Giani L’installazione della vincitrice del Premio Arnaldo Pomodoro per la Scultura – VI edizione 14
COMUNICATO STAMPA Le imprese italiane modernizzeranno il settore della fornitura di gas in Uzbekistan Il 28 e il 29 marzo
Aldo Mondino Regole per l’inganno a cura di Alberto Fiz Dal 5 aprile al 17 giugno 2023 www.building-gallery.com BUILDING
28 marzo – 2 aprile 28 marzo Dalle 14.30 Conferenza | Umberto Riva. L’architettura, i libri, le idee Programma e
miart fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea 14 – 16 aprile 2023, Milano VIP preview 13 aprile CONFERENZA
MIA FAIR 2023 23 – 26 marzo 2023 SUPERSTUDIO MAXI MILANO TALLULAH STUDIO ART Presenta il progetto The Extraordinary
Dialoghi tra arte e scienza, visite in LIS, eventi per bambini e famiglie: nuove iniziative per la mostra che celebra
Il Museo Bagatti Valsecchi presenta la seconda edizione del cartellone Stasera al Museo Le voci degli amori Un ricco palinsesto
PROJECT ROOM #17 Lito Kattou Whisperers a cura di Chiara Nuzzi Primo appuntamento di Corpo Celeste, il nuovo ciclo espositivo

IL 27 MARZO NELLA BASILICA DI SANT’AMBROGIO A MILANO FRANCO MUSSIDA E GLI ALLIEVI DEL CPM Music Institute AFFIANCANO LE
FRANCESCO TRICARICO, Live painting Don’t stop the paint Fabbrica Eos Gallery, Milano Viale Pasubio, ang. Via Bonnet 14-29 marzo 2023
Archivio Emilio Scanavino presenta EMILIO SCANAVINO. LUCE E MATERIA Fotografie degli anni Sessanta Una mostra dedicata alle fotografie di
Installation view, Fabio Bellotti. FOR YOUR EYES ONLY, Antonia Jannone Disegni di Architettura, 2023, Ph.Henrik Blomqvist Fabio Bellotti FOR
Archivio Emilio Scanavino presenta EMILIO SCANAVINO. LUCE E MATERIA Fotografie degli anni Sessanta Una mostra dedicata alle fotografie di
FABRIZIO VATTA. Hommage à la peinture A cura di Cinzia Lampariello Ranzi Agostino Art Gallery, Milano 23 febbraio – 20
Mirdidingkingathi Juwarnda Sally Gabori 16 febbraio – 14 maggio 2023 Dal 16 febbraio al 14 maggio 2023, Triennale Milano e
Matteo Pizzolante, Minimal gesture, 2022 FuturDome presenta MATTEO PIZZOLANTE La linea che ci divide dal domani Finissage THE ERRORIST Live Set
FESTIVAL LE MILLE E UNA PIAZZA 2023 Festival di teatro popolare Sessione di Carnevale Il mercato dei saltimbanchi Atelier Teatro
Mercoledì 1° febbraio ore 18 Inaugurazione mostra TETSURO SHIMIZU Polifonia di colore Mostra a cura di Francesco Tedeschi Spazio