Dal 21 settembre riprende l’attività dell’IBIMUS – Istituto di Bibliografia Musicale con una serie di appuntamenti alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Presentazioni di libri, a partire dalla novità editoriale Lectio
Tag "Sara Ciccarelli"

Giovedì 20 luglio in occasione di “Felicittà”, gli Stati Generali del Patrimonio di Roma, porte aperte all’Accademia Filarmonica Romana dalle ore 18 fino a mezzanotte. In programma il concerto del

Salvatore Vendittelli scenografo; gli anni ’50, tra pop e concettuale Al Teatro di Documenti il 2 settembre per il festival “Di là da fiume” la mostra dedicata allo scenografo romano Salvatore Vendittelli

ECOFORME Conflitti e solidarietà dell’espressione creativa Roma 9 – 19 luglio, 24-25 settembre, 1-2 ottobre 2022 Al Festival ArteScienza domenica 17 luglio al Goethe-Institut Rom live set e video di

Un viaggio nella cultura millenaria dell’Iran, fra passato e presente mercoledì 22 giugno ai Giardini della Filarmonica. La mostra dell’artista Bahar Hamzehpour, l’incontro in streaming con il grande regista Kamran

58° FESTIVAL PONTINO DI MUSICA 2-31 luglio 2022 Sermoneta, Latina, Cori, Cisterna di Latina Contributi, patrocini e collaborazioni Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo • Regione Lazio –

Sala Casella, Sala Affreschi, Giardini della Filarmonica Romana via Flaminia 118, Roma I Giardini della Filarmonica 2022 sono realizzati in collaborazione con: Ambasciata Argentina, Ambasciata d’Israele in Italia, Istituto Giapponese

“Assoli” per fisarmonica l’1 aprile in Sala Casella per la rassegna dell’Accademia Filarmonica Romana dedicata al virtuosismo e alla musica d’oggi. Giuseppe Gualtieri esegue Hosokawa, Lorentzen, Noce e Gubajdulina, uno sguardo

In Sala Casella il 18 marzo terzo concerto del Violoncello svelato, rassegna dell’Accademia Filarmonica Romana dedicata al repertorio più e meno conosciuto, a volte tutto da scoprire, per violoncello e pianoforte.

Con un progetto speciale dedicato all’integrale dei Quartetti per archi di Dmitrij Šostakovič affidato al Quartetto Prometeo si apre il 2022 all’Accademia Filarmonica Romana che segna anche l’inizio della direzione artistica

Omaggio a Fabio Vacchi il 19 dicembre per il concerto di apertura della rassegna “Assoli” dell’Accademia Filarmonica Romana in Sala Casella. Al pianoforte Francesco Granata. Il concerto trasmesso anche

Il 16 dicembre al Teatro Argentina il concerto che chiude il bicentenario dell’Accademia Filarmonica Romana con il recital pianistico di Pietro De Maria. Il 19 dicembre in Sala Casella con

Roma, 7 novembre – 19 dicembre 2021 Teatro Palladium • Teatro di Villa Torlonia • La Pelanda – Mattatoio

SHINE opera rock di Micha van Hoecke con i Pink Floyd Legend, Denys Ganio e la Compagnia Daniele Cipriani

I nuovi talenti premiati dall’Associazione culturale “Annarosa Taddei” in concerto alla Filarmonica Romana. Il 13, 14 e 16 ottobre in

Dante e la Musica del suo tempo Filosofia e Musicologia a confronto Convegno di studi, 8-9 ottobre 2021 Sala della Chiesa

Un weekend all’insegna della musica del Princeps Musicae promosso dalla Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina. Il 25 settembre in collaborazione con

Il 17 settembre inaugurazione dell’opera scultoreo-musicale Codici a tratti per il Festival ArteScienza. Al Goethe-Institut Rom la creazione del compositore

Dal 9 settembre all’Accademia Filarmonica Romana al via Dialoghi, ciclo di otto concerti con le nuove promesse del concertismo. In collaborazione

Riprende l’attività dell’Accademia Filarmonica Romana dopo la pausa estiva. Domenica 29 agosto Germano Mazzocchetti Ensemble in concerto ai Giardini della

Roma 7-21 luglio || 17-30 settembre || 22 novembre Edizione n. 29 per il Festival ArteScienza manifestazione internazionale organizzata dal

Il mito di Orfeo fra musica e letteratura. Ai Giardini della Filarmonica domenica 27 giugno con l’ensemble L’Astrée e l’attrice

Ai Giardini della Filarmonica sabato 19 giugno Sylvano 90 omaggio ai 90 anni di Sylvano Bussotti, fra i massimi compositori

Giardini e Sala Casella dell’Accademia Filarmonica Romana 13 giugno > 1° luglio 2021 “Un omaggio alle tante anime dell’Accademia

Il 3 e 6 giugno all’Accademia Filarmonica Romana gli ultimi due appuntamenti di Lessico Schumann sul tema “Poesia” e “Pazzia”.

All’Accademia Filarmonica Romana omaggio alla musica d’oggi, sperimentando nuove sonorità con il concerto Broken Shake del Duo Essentia, con Alice

FILARMONICA 200 Il 29 aprile per gli incontri sul bicentenario della Filarmonica I luoghi della Filarmonica. Andrea Lucchesini dialoga

FILARMONICA 200 Giovedì 22 aprile un nuovo appuntamento per il bicentenario dell’Accademia Filarmonica Romana con l’incontro Dal barocco al contemporaneo.

Il 13 marzo il concerto dei finalisti del Concorso Internazionale di Composizione Franco Evangelisti organizzato da Nuova Consonanza e affidato alla

FILARMONICA 200 Al via gli incontri della Filarmonica Romana per il bicentenario, ricordando le figure di spicco che hanno segnato