Notizie in Controluce

Tag "Silvia Coletti"

Una serata indimenticabile di beneficienza al Flo’s Café & Bistrot di Tivoli

Lolek e la Tartaruga Onlus insieme all’insegna della solidarietà. Il 24 novembre il Flo’s Café & Bistrot di Tivoli si è tinto di colori nuovi quelli della solidarietà, ospitando una

Leggi tutto l'articolo

Lido Sant’ Antonio a Mattinata: un tuffo di sapori tra tradizione e innovazione

    Lido Sant’ Antonio a Mattinata: un tuffo di sapori tra tradizione e innovazione

Al ristorante del Lido Sant’ Antonio assaggi il mare: un’ottima scelta per gli amanti del pesce. Ogni piatto è un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, dove la materia prima

Leggi tutto l'articolo

Un uovo morbido, please!

Tra le montagne abruzzesi, un’aurora servita su un piatto fondo a diametro ristretto con ingredienti genuini e semplici, ma ricercati, nasce dall’idea di un giovane chef di 30 anni, Giuseppe

Leggi tutto l'articolo

Appunti di un insegnante – 5

Con l’acqua alla gola. Per parlare è necessario sapere che si deve partire da sé per poi voler arrivare all’Altro. “Gli altri siamo noi …” canta una canzone di Tozzi;

Leggi tutto l'articolo

Appunti di un insegnante – 4

Stare in piedi da soli Siamo un volto nella folla. Un volto senza identità o troppe, creato da alcuni autori invisibili che lavorano nei media, in particolare in TV, che

Leggi tutto l'articolo

Appunti di un insegnante – 3

Con un pugno di moscheS. vorrebbe tanto scegliere di prendere cinque a scuola, ma il padre lo obbliga alla perfezione sempre e comunque e così è terrorizzato di portare a

Leggi tutto l'articolo

Schegge di filosofia della scienza – 10

    Schegge di filosofia della scienza – 10

Tre ipotesi sulla percezione significativa () – Riguardo alla natura della percezione significativa prendiamo in considerazione tre ipotesi:1) Lo psicologismo, è un problema per le teorie empiriste della conoscenza;2) Come

Leggi tutto l'articolo

Appunti di un insegnante – 2

Minimizzare: questo siamo soliti fare quando i ragazzi a scuola non sono attenti o, dopo ore di spiegazione, li vedi alzare una mano e chiedere di poter andare al bagno.

Leggi tutto l'articolo

Schegge di filosofia della scienza – 9

    Schegge di filosofia della scienza – 9

La percezione significativa nella nuova immagine della ScienzaUno dei nuovi punti di partenza della nuova filosofia della scienza è l’attacco alla teoria empirista della percezione: non ci offre solo dei

Leggi tutto l'articolo

Ambienti virtuali di apprendimento – 4

Un nuovo scenario nell’apprendimento virtualeIl filosofo del linguaggio Lakoff, della University of California a Berkeley, sostiene che le espressioni linguistiche  non sono di per sé né metaforiche né letterali, ma

Leggi tutto l'articolo

Appunti di un insegnante – 1 – Mani in pasta

Mi capita giornalmente di osservare i giovani adolescenti. Insegnare con passione aiuta anche a questo, ad osservare. Il loro modo di vestire, di truccarsi, di mascherare emozioni, sentimenti, dolori e

Leggi tutto l'articolo

Schegge di Filosofia della Scienza – 8

Gli asserti di baseGli asserti di base non possono essere conosciuti in modo indubitabile, poiché Popper sarebbe incoerente con la sua metodologia, perché:1) è sempre possibile mettere in discussione i

Leggi tutto l'articolo

Schegge di Filosofia della Scienza – 7

  Schegge di Filosofia della Scienza – 7

Il falsificazionismoIl termine falsificazionismo fu introdotto da Popper nella Logica della scoperta scientifica: non esiste alcun processo induttivo mediante il

Leggi tutto l'articolo

Schegge di Filosofia della Scienza – 7

  Schegge di Filosofia della Scienza – 7

Spiegazione e veritàUn aspetto della spiegazione scientifica è dato dal processo mediante cui delle leggi sono spiegate da teorie e

Leggi tutto l'articolo

Ambienti virtuali di apprendimento: Second Life – 2

  Ambienti virtuali di apprendimento: Second Life – 2

Gli ambienti di progettazione e-learning Affinché un habitat di apprendimento possa raggiungere gli obiettivi prestabiliti sul target e sui contenuti

Leggi tutto l'articolo

Schegge di Filosofia della Scienza – 6

  Schegge di Filosofia della Scienza – 6

La spiegazione scientifica Secondo gli empiristi logici, alla base della spiegazione scientifica c’è uno schema deduttivo diviso in tre parti:

Leggi tutto l'articolo

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”