Ci sono avvenimenti particolari nella vita che generano nelle persone i sentimenti più disparati. Se pensiamo al primo Natale della storia vediamo come sia stato accompagnato da eventi straordinari che
Tag "Velletri"
Velletri, risate e riflessioni per la commedia sulla burocrazia: un successo “Il teorema della rana” al Teatro Artemisio-Volonté Ultimo appuntamento dell’anno, prima del ritorno in teatro a gennaio, per la
Velletri, in sala Tersicore il convegno “Prevenire, contrastare, educare” in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Si è svolto presso ala sala Tersicore del Palazzo
Velletri, la città ricorda i caduti di Nassiriya: la cerimonia di commemorazione Nella mattina di oggi si è svolta presso la stele di Largo martiri di Nassiriya, in viale Salvo
Un momento di accoglienza e di preghiera quello della cerimonia nel Santuario del Tufo, questa mattina, 11 novembre, San Martino – accolto dai rappresentati religiosi e civili – di
E’ arrivato al suo settimo anno di vita “ll Sabato Nel Villaggio”, il concorso veliterno di poesia sul tema dell’uva e del vino legato alla Festa dell’uva e lo scorso
iosonovulnerabile, dunque vivo. Arte è amare la realtà! Una pratica performativa transdisciplinare all’exCarcere Pontificio di Velletri per esplorare la realtà e la vulnerabilità umana A cura di Sergio Mario Illuminato
Tante sono le recensioni della Esortazione Apostolica Laudate Deum, pubblicata il 4 Ottobre 2023 giorno della festa di San Francesco D’Assisi, che si possono leggere in questi giorni: alcune di
a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì
Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della
Ai Partecipanti Velletri 2030, In questi giorni il dibattito pubblico si concentra sul ruolo prioritario dell’educazione. Formare i giovani per eradicare la cultura della violenza. Un tema già ampiamente trattato
Da martedì 12 settembre è iniziata la pulizia della strada, del marciapiede e delle aiuole in viale Roma, a Velletri. Oltre alla pulizia del verde sul “ponte rosso”, l’Assessore Luca
Ecco il programma ufficiale della 92esima Festa dell’Uva e dei Vini a Velletri (23-24 settembre 2023) Dopo qualche giorno di
CREA Velletri: La Notte Europea dei Ricercatori si accende per la prima volta Velletri Il prossimo venerdì 29 settembre, la
Accorpamento della diocesi di Frascati con quella di Velletri. L’unione di Velletri-Segni-Frascati, sarà in persona episcopi: mons. Stefano Russo L’annuncio,
– COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE EQUIAZIONE – sabato 16 e domenica 17 settembre 2023 Festa del Buttero Contemporaneo #laltraequitazione
COMUNICATO STAMPA In occasione della 92° Festa dell’Uva e del Vino, come ormai consuetudine, presso il Polo Espositivo Juana Romani
Apertura straordinaria del TEATRO NUOVO VELLETRI (ex Teatro Ugo Tognazzi) per una serata all’insegna del dialetto, organizzata dalla Fondazione Museo
Il 2 agosto sul palco di VIVI VELLETRI 2023 con Favolosa. Favole del Basile… e tant’altro! Giuliana De Sio tra
Velletri2030 Seminario – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – ETICA E ABUSO Ai Partecipanti Velletri 2030, Il Seminario “Intelligenza Artificiale – Etica e
Inaugurazione della IV edizione di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea 13-14 maggio | Velletri (RM) Al via, dal
Velletri: CREA Viticoltura Enologia velletri e ARSIAL Agenzia regionale di Sviluppo Agricolo del Lazio esempio virtuoso di collaborazione interistituzionale a
“La campagna elettorale è entrata nel vivo e in molti mi chiedono i motivi della mia candidatura. La risposta è
Tante persone, entusiasmo, sorrisi, abbracci e strette di mano giovedì nel Chiostro della Casa delle Culture e della Musica a
Lo ha reso noto il Vescovo emerito Mons. Vincenzo Apicella al termine del concerto inaugurale del restaurato organo della Basilica
Tra poche settimane, a Velletri come in altri 600 comuni d’Italia, si completerà un ciclo elettorale ravvicinato con la terza
Un mondo antico che vive nel ricordo, ma soprattutto nelle emozioni che si fanno immagini, volti, luoghi, rimembranze di quel
Senza la donna, la vita è pura prosa: colpisce l’aforisma del poeta nicaraguense Rubén Darìo nel bel mezzo della locandina
Ultime due date in calendario per la stagione d’eccellenza concepita e organizzata per onorare al meglio i 130 anni del Teatro Artemisio