Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

Teatri d’Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia

Luglio 27
19:10 2022

Staffetta di Teatro, Stand up Comedy, Teatro Ragazzi e Laboratori
per l’ultimo fine settimana di 
Teatri d’Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia

Dal 4 al 7 agosto Monika Fabrizi con Materia e Magia, il Teatro degli Incamminati con Fino alle Stelle, Chiara Becchimanzi con l’ormai cult Terapia di Gruppo, l’Accademia Perduta con Chi ha paura di denti di ferro?

Teatro del Lido – Via delle Sirene, 22. Dalle 17.00 alle 22.30, Ostia (Roma).
 Ingresso gratuito

Dal 4 al 7 agosto chiude con una grande staffetta di teatro, stand up comedy, teatro ragazzi e laboratori l’ultima settimana di Teatri d’Arrembaggio al Teatro del Lido di Ostia.

A salire sul palco, con una irresistibile rappresentanza femminile, saranno Monika Fabrizi con Materia e Magia, laboratorio di materia e magia, il 4 agosto alle ore 17.00; Agnese Fallongo e Tiziano Caputo del Teatro degli Incamminati il 5 agosto alle ore 21.00 con lo spettacolo Fino alle Stelle; Chiara Becchimanzi il 6 agosto con l’ormai cult Terapia di Gruppo alle ore 21.00 e l’Accademia Perduta di Antonella Piroli e Danilo Conti il 7 agosto alle ore 19.00 per il teatro ragazzi di Chi ha paura di denti di ferro?

Una staffetta conclusiva per un festival che per la sua sesta edizione ha riempito il cortile del Teatro del Lido di Ostia, arricchendo l’offerta dell’estate romana anche sul litorale con una programmazione multidisciplinare, gratuita e aperta a tutti, per creare comunità, regalare al territorio appuntamenti di aggregazione e socialità, e vivacizzare la proposta culturale di Ostia.

L’ultimo fine settimana di Teatri d’Arrembaggio si apre il 4 agosto alle ore 17.00 con il laboratorio di teatro e magia destinato ai più piccoli e affidato questa volta a Monika Fabrizi con lo scopo di stimolare una ricerca di sé attraverso il teatro, che diventa occasione per confrontarsi con gli altri e le altre, e allo stesso tempo per mettersi in gioco in maniera libera e al di fuori da schemi e pregiudizi.

Si prosegue il 5 agosto alle 21.00 con Fino alle Stelle. Spettacolo di musica e teatro di e con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo con la regia di Raffaele Latagliata – Teatro degli Incamminati in collaborazione con ARS Creazione e spettacolo -, Fino alle stelle porta in scena il sogno ardito e un po’ folle di Tonino. Cantastorie siciliano dall’animo poetico, musicista istrionico e affabulatore Tonino convincerà Maria, fanciulla dal temperamento apparentemente mite ancora ignara del suo straordinario talento, a seguirlo in un’impresa a dir poco improbabile: scalare l’intero stivale alla ricerca di fama e gloria per arrivare… fino alle stelle.

Il 6 agosto alle 21.00 arriva sul palco del Teatro del Lido di Ostia quello che ormai è un cult della stand up comedy: Terapia di Gruppo di e con Chiara Becchimanzi. Chiara Becchimanzi – attrice, autrice, regista, stand up comédienne, romanziera  coinvolgerà il pubblico in un flusso di coscienza inarrestabile ed esilarante per esplorare le idiosincrasie vecchie e nuove, gli stereotipi indistruttibili e quelli di cui dovremmo vergognarci, le paure del contagio e il contagio delle paure. In forma di terapia di gruppo, ovviamente: nessuno escluso, all in.

A chiudere la sesta edizione di Teatri d’Arrembaggio, il 7 agosto alle ore 19.00, è il teatro ragazzi di Accademia Perduta di Antonella Piroli e Danilo Conti con Chi ha paura di denti di ferro?: la storia della strega Denti di Ferro tratta da un racconto della tradizione popolare della Turchia. Una storia che si inserisce a pieno titolo nella tradizione popolare delle storie di magia e di queste contiene tutti i tratti caratteristici.

Teatri d’Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia è un progetto ideato da Valdrada, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2022. Riaccendiamo la Città, Insieme” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti con prenotazione: info@valdradateatro.it 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”