Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO: FORESTO

TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO: FORESTO
Marzo 12
15:51 2025

Tra francese, lingua dei segni, musica elettronica e dialetto veronese, il 15 marzo (replica il 16 alle 17) Babilonia Teatri di Enrico Castellani e Valeria Raimondi porta in scena per la prima volta a Roma, al Teatro Biblioteca Quarticciolo, Foresto, tratto da La notte poco prima delle foreste di Bernard-Marie Koltès.
“Foresto”, in dialetto veronese, significa straniero, deriva dal latino “foris”, che significa “chi viene da fuori, da un altrove”. Un attore, Enrico Castellani, un performer LIS, Daniel Bongioanni, e un musicista, Giovanni Frison, danno forma a una creazione ibrida dove le differenze convivono. Voci che si contrappongono, si incontrano e si moltiplicano: che si fanno voce sola, che si fanno unisono, che si fanno mondo.
Foresto porta in scena un incontro tra lingue. Tra francese, italiano e dialetto. Tra lingua scritta e orale. Tra LIS e musica elettronica. Le differenze attraversano la scrittura di Koltès e abitano la scena. Una sfida culturale per forgiare un teatro dove le differenze esplodano per potenziarsi a vicenda.
Il testo grazie alla traduzione dialettale si arricchisce di una musicalità naturale e di un’asprezza che rende ancora più ruvido questo racconto di anime nel buio. In scena, insieme a Enrico Castellani c’è Daniel Bongioanni, performer sordo che attraverso la lingua dei segni recita il testo (ne è anche traduttore) con una fisicità dirompente e una mimica, che con la sua verve grottesca, ha un potere magnetico per la platea. Sullo sfondo il monologo viene proiettato in italiano chiudendo così il trittico linguistico di un’opera che appare semplicissima per il pubblico celando però al contempo diversi livelli di complessità e sfumature.
Lo “straniero” diventa la persona portatrice di un handicap nella nostra società abilista e il viaggio del protagonista diventa dunque anche il viaggio di chi deve trovare un modo di comunicare, di chi agita le mani senza essere capito, anzi ricevendo spesso derisione.

Domenica 16 marzo, al termine della replica medierà l’incontro con la compagnia il critico Andrea Pocosgnich, nell’ambito del progetto Staffetta critica.
durata 60 minuti circa

Lo spettacolo presenta audio a volumi elevati e parti del testo contengono un linguaggio denigratorio e offensivo.

Prossime date: 11-12 giugno Milano (Zona K)
Per info e prenotazioni
biglietteria@teatrobibliotecaquarticciolo.it
acquista online il tuo biglietto

Prossimi spettacoli
23 marzo ore 17
La Baracca – Testoni Ragazzi
ON-OFF /Teatro per le nuove generazioni

29 marzo ore 21 – 30 marzo ore 17
Marcello Cotugno
BLUSH /Teatro

TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO
 Via Ostuni 8, Roma

PER INFO E BIGLIETTERIA TBQ
biglietteria@teatrobibliotecaquarticciolo.it
Acquisto online e nei punti vendita Vivaticket, telefonicamente al numero +39 06 69426 222
La biglietteria apre tre ore prima dello spettacolo

INFO E BIGLIETTERIA ORBITA|SPELLBOUND
biglietteria@orbitaspellbound.com
Acquisto online e nei punti vendita Vivaticket, telefonicamente al numero 329 55 08 072
(dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 16.00)

Canali digitali:
facebook.com/teatrobibliotecaquarticciolo/
instagram.com/teatrobibliotecaquarticciolo/?hl=it
teatrobibliotecaquarticciolo.it

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”