Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...
  • Di Bernardo incontra le imprese locali Grottaferrata – l’Amministrazione Di Bernardo incontra le imprese locali: discusse le opportunità di rilancio del territorio e delle singole attività Ieri pomeriggio nella sala 1 del Cinema Al Fellini, l’Amministrazione...

Teatro Mostacciano – “Amici”

Teatro Mostacciano – “Amici”
Gennaio 23
11:36 2023

La compagnia del Torrino in occasione della ricorrenza per la giornata della memoria presenta lo spettacolo “Amici”

27 gennaio 2023 Teatro Mostacciano – Largo Giorgio Labò 13, Roma

29 gennaio 2023 Teatro Abeliano – Via Padre Massimiliano Kolbe, 3 Bari

Il 27 gennaio 2023, alle ore 21:00, in occasione della ricorrenza per la giornata della memoria e a nove anni dalla morte di Arnoldo Foà, sarà messo in scena al Teatro Mostacciano lo spettacolo “Amici” diretto da Luca Pizzurro voce narrante Arnoldo Foà.

La storia è tratta dall’omonimo romanzo “L’Amico ritrovato” di Fred Ulhman, ambientato nella Stoccarda nazista del 1932 ed è incentrato sulla grande amicizia di due ragazzi adolescenti: Hans un ragazzo ebreo, interpretato da Gabriele Pizzurro e Kornadin, un ragazzo tedesco, di antica stirpe ariana, interpretato da Pietro Sparvoli. La madre di Hans, invece, sarà interpretata da Cristina Poggesi.

Luca Pizzurro dirige questo spettacolo con totale maestria e professionalità regalando allo spettatore un finale a sorpresa, imprevedibile, trasmettendo una commozione profondissima.

La voce fuori campo è quella di una persona ormai anziana, che racconta il suo ricordo, la nostalgia di una giovinezza tradita; come in un puzzle scomposto, dove tutti i pezzi man mano torneranno al loro posto, attraverso la musica, le canzoni e le immagini, fino ad arrivare ad avere un quadro chiaro di un mondo che, nella sua essenza, sfortunatamente, ancora non è del tutto lontano da noi.

Un modo diverso per onorare il “Giorno della Memoria”, e che regala uno spiraglio di speranza, perché è possibile credere che i “figli” possano ricomporre ciò che i “padri” hanno diviso.
Si tratta di uno spettacolo di grande valore sociale, di una rappresentazione artistica unica ed irripetibile, che emozionerà ma, allo stesso tempo, farà riflettere.

Grande interpretazione di Gabriele Pizzurro, nel ruolo di Nino Scalia, protagonista del film diretto da Beppe Fiorello “Stranizza d’amuri”, film liberamente ispirato a un fatto vero di cronaca nera avvenuto in Sicilia negli anni 80 ed in uscita prossimamente nei cinema.

Altrettanto importante e fondamentale il ruolo di Pietro Sparvoli principalmente noto per il ruolo di Mirko Valenti, protagonista della serie DI4RI, distribuita sulla piattaforma Netflix. 

Ma per non perdere questo memorabile spettacolo, vi invitiamo a prenotare il posto in prima fila, chiamando al numero 338 8193001 o a visitare il sito https://teatriromaeur.it/.

 

Link utili

https://teatriromaeur.it/

Info e prenotazioni

338 8193001

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”