Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

Teatro Trastevere – L’AMORE SACRO E L’AMOR PROFANO DE ANDRE’: IL SUO RACCONTO IN MUSICA

Teatro Trastevere –  L’AMORE SACRO E L’AMOR PROFANO  DE ANDRE’: IL SUO RACCONTO IN MUSICA
Ottobre 16
18:39 2019

L’ Associazione Culturale Teatro Trastevere

presenta

Una produzione ILFOYER.NET

 

27 ottobre ore 21

EVENTO UNICO

 

L’AMORE SACRO E L’AMOR PROFANO

DE ANDRE’: IL SUO RACCONTO IN MUSICA

 

di e con:

ALESSANDRO GILARDI

 

Violino e voce: ALESSANDRO GILARDI

Chitarra e voce: GIUSEPPE MOLINO

Pianoforte e cori: FILIPPO STEFANELLI

Percussioni e cori: IDALBERTO TORRES

 

Voce narrante : SALVATORE SIBERIA BELCARO

 

 

Progetto grafico, video e contributi audiovisivi a cura di: ALESSANDRO GILARDI

 

CONTRIBUTI AUDIO E VIDEO FORNITI DA:

Gruppo Atlantide – www.gruppoatlantide.it

Radio Sonora – www.radiosonora.it

Tele Monte Orlando – www.youtube.com/user/TMOGaeta

RAI TECHE – www.teche.rai.it

 

“… Io ho tentato in tutti i modi di poter essere un uomo…”

“E’ questo l’incipit con cui Faber ci tende la mano, ci canta il suo tempo e le sue note disperate, a volte, oppure sarcastiche e divertite, in una girandola piena di colori, quei colori cangianti che solo i disperati e gli ultimi della terra sanno conoscere così bene.”cit.

 

 Per la prima volta in scena un recital in cui De Andrè parla di sé viene raccontato dagli artisti che lo hanno accompagnato nella sua carriera, fatta di canzoni scolpite nel tempo. Attraverso le interviste inedite ad artisti come Mauro Pagani, Francesco De Gregori, Ivano Fossati, Massimo Bubola e la PFM, che hanno cambiato negli anni la musica italiana popolare e d’autore, si ripercorre una strada fatta di successi oramai indelebili nella storia del pop in Italia. Dalle atmosfere legate alla antica Genova del disco “Creuza de ma” fino agli ultimi straordinari pezzi d’arte musicale di “Le nuvole” ed “Anime salve”, passando per i successi legati a tutte le sue collaborazioni, la musica di Faber apre le sue grandi ali per portarci emozioni e ricordi. E poi ancora i pensieri di De Andrè a sottolineare e a raccontare il processo creativo di composizioni e testi senza età, canzoni ferme nel tempo, e riarrangiate da un quartetto acustico pieno di originalità e di grande talento diretto dal violinista, cantante e performer Alessandro Gilardi.

Un recital che è un vero e proprio racconto, frutto di mesi di ricerca, costruito per regalare al pubblico un modo nuovo di apprezzare una musica cantautorale piena di sfaccettature e di grande valore artistico. Uno spettacolo che unisce musica, racconto e documento per rendere omaggio al più grande cantautore italiano.

 

L’AMORE SACRO E L’AMOR PROFANO

DE ANDRE’: IL SUO RACCONTO IN MUSICA

27 ottobre ore 21

Ingresso

10 euro

prevista tessera associativa di due euro

 

Teatro Trastevere

via Jacopa de’Settesoli 3, 00153 Roma

contatti: 065814004 info@teatrotrastevere.it

www.teatrotrastevere.it #ilpostodelleidee

https://www.facebook.com/teatrotrastevere/# https://twitter.com/teatrotrast

 

Ufficio Stampa Vania Lai

vanialai1975@gmail.com

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”