Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...
  • Di Bernardo incontra le imprese locali Grottaferrata – l’Amministrazione Di Bernardo incontra le imprese locali: discusse le opportunità di rilancio del territorio e delle singole attività Ieri pomeriggio nella sala 1 del Cinema Al Fellini, l’Amministrazione...

Teatrosophia – LE SORELLE LANDRU

Teatrosophia – LE SORELLE LANDRU
Ottobre 04
13:43 2022

 LE SORELLE LANDRU

Ideato e diretto da Daniele Marcori

Con: Susanna Cantelmo, Alessandro Cassoni, Deborah Fedrigucci
Con la partecipazione di Alessio Granato

e ad ogni replica un ospite a sorpresa!

Produzione Liberarte/Verbavolant


DA VENERDI 14 a DOMENICA 16 OTTOBRE 2022

 Il secondo appuntamento della stagione è dedicato all’improvvisazione teatrale. Tornano a Teatrosophia I Verbavolant, maestri di questa meravigliosa arte con una commedia musicale con testi e musiche originali create sul momento grazie agli spunti dati dal pubblico e liberamente ispirata a film come Arsenico e vecchi merletti e Una cena quasi perfetta.

Le Sorelle Landru sono donne tanto affascinanti quanto misteriose, di loro sappiamo poco. Alcune fonti affermano che siano le discendenti del serial killer Henri Landru noto come Barbablu.  A differenza del loro avo che uccideva ricche donne vedove, le Sorelle Landru si accaniscono contro gli uomini considerati generatori di sofferenza per le donne. Solo il loro tuttofare fidato con l’hobby della musica è degno di vivere, ma come lui potrebbero esserci altri uomini da “conservare”. Così ogni settimana adescano e invitano a casa il malcapitato di turno e durante la serata lo studiano, lo testano, lo mettono alla prova per decidere se ucciderlo o no. Ogni sera un nuovo “ospite” sarà invitato in casa Landru e sarà il pubblico stesso, alla fine dello spettacolo, a decretare se la potenziale vittima tornerà a casa con le proprie gambe o se diventerà fuliggine nella stufa delle sorelle.

 

INFO:

Le Sorelle Landrau

Venerdì 14 e Sabato 15 Ottobre – ore 21.00

Domenica 9 Ottobre – Ore 18.00

Teatrosophia
via della Vetrina 7 – 00186 Roma

  

Biglietti:

Intero: Euro 14,00+4,00 per tessera associativa

Ridotto: Euro 11,00+4,00 per tessera associativa

 

Prenotazioni

Tel: 06 68801089 /353.39.25.682 

info@teatrosophia.com

https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria

 

Al termine dello spettacolo aperitivo offerto da Teatrosophia

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”