Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Albano, Ariccia, Genzano, Lanuvio e Velletri, le strade provinciali sono strette e pericolose Albano, Ariccia, Genzano, Lanuvio e Velletri, le strade provinciali sono strette, pericolose e alcune hanno il manto stradale in pessime condizioni. Alcuni esempi: via Montegiove, via Ardeatina, via Roncigliano, via...
  • Grottaferrata progetta il futuro Grottaferrata progetta il futuro: approvati cinque documenti di indirizzo progettuale per una Città più moderna, funzionale e accessibile La Giunta Comunale di Grottaferrata ha compiuto un passo decisivo verso la costruzione...
  • “Velletri Libris” 2025 parte con il pienone “Velletri Libris” 2025 parte con il pienone: al Chiostro Chiara Valerio ha raccontato “La fila alle poste” Un grande successo di pubblico e di gradimento per l’inaugurazione di “Velletri Libris”...
  • Tor Vergata inaugura il laboratorio X-Chem Parte il nuovo polo per l’innovazione chimica A Tor Vergata nasce il Centro di Microscopia Avanzata: il Laboratorio X-Chem apre le porte alla ricerca d’eccellenza Lunedì 14 luglio 2025, dalle...
  • Viterbo – Al via Ombre Festival Al via Ombre Festival, oltre novanta eventi nelle piazze di Viterbo per promuovere legalità, arte e cultura Oltre novanta eventi, tra Viterbo e Tuscania, per promuovere il dialogo tra giustizia e...
  • Villa Dante: a 3 mesi dall’apertura, grande adesione per il Centro DEMED Un caso di successo grazie all’approccio ludico e ricreativo per contrastare le patologie neurodegenerative  Risultati sorprendenti dai pazienti. Da settembre il Centro DEMED apre anche all’INI Medicus di Tivoli Da...

Torna la danza internazionale a L’Aquila con il Festival I Cantieri dell’Immaginario

Torna la danza internazionale a L’Aquila con il Festival I Cantieri dell’Immaginario
Giugno 30
11:17 2025

Torna la danza internazionale a L’Aquila con il Festival I Cantieri dell’Immaginario 2025 a cura di Gruppo e-Motion 

4 e 22 luglio ore 19:00 | Auditorium del Parco (L’Aquila)

Si rinnova l’appuntamento con la grande danza internazionale a L’Aquila, curata da Francesca La Cava, direttrice artistica di Gruppo e-Motion nell’ambito dell’edizione 2025 di I Cantieri dell’Immaginario, il festival multidisciplinare che animerà il capoluogo abruzzese dal 4 luglio al 7 agosto con oltre un mese di spettacoli, performance e concerti nelle più suggestive location della città. Il programma di danza del Gruppo e-Motion, articolato in due serate presso l’Auditorium del Parco, ospiterà artisti e compagnie italiane e internazionali, presentando creazioni che affrontano temi urgenti e universali, tra ricerca coreografica, sperimentazione scenica e riflessione poetica sul contemporaneo.

A inaugurare la rassegna, il 4 luglio alle ore 19:00, sarà la giovane artista aquilana Claudia Gentili con l’assolo HUMAN DANCE – CAGE:  una produzione che indaga la condizione umana, oppressa in gabbie sociali, mentali e corporee. Il solo si trasforma in un’intensa installazione coreografica in cui il corpo lotta per liberarsi da ogni tipo di prigionia in una lotta eterna ed estenuante. La performance fa parte del progetto HUMAN DANCE curato da Francesca La Cava.

A seguire, spazio alla compagnia spagnola EnClaveDANZA con OPEN BORDERS, una produzione internazionale che affronta il tema dei confini – fisici, mentali, migratori e di genere – attraverso il linguaggio coreutico radicali di Cristina Masson, Adrián Sáez Perez e Coral Quiñones, con i testi tratti dalla raccolta poetica Despedidas di Ulisses Villanueva.

La rassegna proseguirà il 22 luglio alle ore 19:00 con CREATURES OF INTEREST di Antonio Taurino, produzione di Gruppo e-Motion ETS e Compagnia Fabula Saltica. Un’indagine coreografica sull’incontro con “l’altro” e sulle dinamiche di paura, curiosità e riconoscimento generati dall’interazione umana. Ispirato al pensiero di Emmanuel Lévinas, il lavoro è interpretato dalle danzatrici Angela Caputo e Camilla Perugini.

Chiuderà la serata RESPIRI DI BELLEZZA, creazione della coreografa Francesca Selva, con la regia di Marcello Valassina. Una riflessione poetica sulla fugacità dell’esistenza e sulla sacralità nascosta nella quotidianità, interpretata da un ensemble di sette danzatori. Una produzione firmata Consorzio Coreografi Danza d’Autore – Compagnia Francesca Selva.

Biglietti e prenotazioni disponibili su https://www.cantieriimmaginario.it/ e presso la biglietteria dell’evento.

 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”