Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

Torna la Giostra d’Europa e dei borghi più belli d’Italia

Torna la Giostra d’Europa e dei borghi più belli d’Italia
Agosto 04
18:43 2022

Torna la Giostra d’Europa e dei borghi più belli d’Italia, che festeggia i suoi primi 20 anni.  A Sulmona l’evento internazionale dedicato alla cultura, alle tradizioni, all’amicizia tra i popoli.
6 agosto 2022 a partire dalle ore 20.00
 

Tradizione, folklore e memoria storica  sono un patrimonio inestimabile da condividere per il futuro. Con questo scopo a Sulmona si svolge la Giostra Cavalleresca d’Europa e i borghi più belli d’Italia, che compie 20 anni e festeggia questo anniversario all’insegna di valori significativi come l’amicizia e la pace tra i popoli.

Dopo il successo della Giostra Cavalleresca di Sulmona (vinto dal Borgo San Panfilo) che ha caratterizzato il mese di luglio con la presenza della Regina Nancy Brilli, l’attrice che in passato è stata tra i protagonisti del sequel del film “Febbre da cavallo – La Mandrakata” al fianco di Gigi Proietti e Enrico Montesano, il testimonial di quella europea sarà il conduttore televisivo Beppe Convertini. 

La ridente località, patria di Ovidio, si pone quindi al centro del mondo con un evento  trasformato in un progetto molto più ampio. Parte, infatti, proprio dall’Abruzzo l’idea di esportare il modello “Giostra di Sulmona” con una sorta di master gratuito che si occupa della formazione di cavalieri, tecnici, maestranze. Già numerose le nazioni che hanno aderito ed invitato la delegazione italiana a tenere lezioni specifiche all’estero con i propri Maestri, pronti ad offrire un focus esperienziale su come strutturare ed organizzare eventi che affondano radici nell’antichità, a cavallo tra le epoche medievali e rinascimentali. Una opportunità importante che valorizza anche il made in Italy nel mondo attraverso la conoscenza di prodotti tipici enogastronomici e artigianali. In occasione della XX edizione della Giostra Cavalleresca d’Europa tra le nazioni invitate: Burghausen /Germania), Teruel (Spagna), Colchester (Inghiterra), Cesky Krumolv (Repubblica Ceca) Kytira (Grecia), Costanza (Romania), Zante (Grecia), Pozeska (Croazia), Repubblica San Marino e sabato 6 agosto si scoprirà quali saranno presenti con le loro delegazioni in costume. Un corteo storico, una competizione cavalleresca con una particolare attenzione nei confronti degli animali (al bando speroni, frustini, intensificazione di controlli veterinari e antidoping), antiche usanze, canti  e danze, nella magica atmosfera della centralissima piazza Garibaldi, trasformata in uno spettacolare campo di gara per un tuffo nel passato in versione notturna, a partire dalle 20.00, sotto un romantico cielo stellato. Dopo il successo della Giostra Cavalleresca di Sulmona che ha caratterizzato il mese di luglio con la presenza della Regina Nancy Brilli, che in passato è stata tra i protagonisti del sequel del film “Febbre da cavallo – La Mandrakata” al fianco di Gigi Proietti e Enrico Montesano, il testimonial di quella europea sarà il conduttore televisivo Beppe Convertini. 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”