Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

Treia. Al teatro delle immagini parlanti

Treia. Al teatro delle immagini parlanti
Aprile 12
11:11 2019

“Il significato delle cose, viste in rapporto a chi le vede, è quello di lasciare le cose ciò che da sempre vogliono essere, insomma di concepire le cose come sono…” (Saul Arpino)

Questa non vuole essere una presentazione e nemmeno una schepsi della piece che andiamo a mettere in scena il 28 aprile 2019 a Treia. Chiamare questo nostro tentativo rappresentativo uno “spettacolo teatrale” è persino un’esagerazione, la parola spettacolo evoca l’esibizione di lustri, lumi e fanfare, il nostro “teatro delle immagini parlanti” invece è simbolo di povertà e semplicità, nell’imitazione di atti quotidiani, immaginati o rivissuti, senza pretese di perfezione e di completezza.

Insomma sono flash, immagini parlanti -appunto-, riferite ad un qualcosa di assurdamente serio, ma proprio per questo ridicolo, la “religione”. Sia ben chiaro, non si tratta di una religione vera ma di una religione possibile, come noi crediamo essa sia, la stessa che viviamo con le nostre fantasie allorché cerchiamo di farci un’idea di cosa sia la “religione”. In verità le “religioni” dell’uomo sono tante, e mai ben definite, se non nei dogmi, come pure sono tante le realtà dell’esistenza.

Beh, qualcosa debbo dirvi su questo nostro tentativo, un po’ ironico, di raccontare la pretesa religiosa che spesso ci impone di indossare una maschera. Persona e maschera sono la stessa cosa e nel teatro delle immagini parlanti gli interpreti sono persone o maschere di quei noi stessi incontrati per caso nella recitazione chiamata vita.

Scusate, so di aver fatto una terribile confusione, i lettori saranno qui a domandarsi cosa voglio significare con tutte queste parole senza senso. Il fatto è che cercare di definire il significato delle cose è come voler definire il significato della vita. Voi lo conoscete quel significato? Noi lo conosciamo come voi, per come lo viviamo giorno per giorno, nella meraviglia. Forse con la sola differenza che ci piace giocare la parte dei “cospiratori” o provocatori, per questo ci siamo ingaggiati nel teatro delle immagini parlanti. Per prendere in giro noi stessi ed un po’ anche voi che verrete -si spera- ad assistere alla sceneggiata.

Vi aspettiamo a Treia, domenica 28 aprile 2019, alle ore 17, presso il Centro Adesso Yoga, diretto da Barbara Rossetti, che si trova in Via Bellamore al numero 1, parcheggio adiacente nei pressi del supermercato Orazi del quartiere Borgo. Ci sarà da divertirsi!

Affettuosamente vostro, Paolo D’Arpini, assieme a Maurizio Angeletti, Nunzio Cocco, Liana Maccari, Morena Oro, Orietta Piervittori, Silvana Cappelletti…

La manifestazione si svolge nell’ambito della Festa dei Precursori che si tiene a Treia dal 25 al 28 aprile 2019, in collaborazione tra Circolo Vegetariano   VV.TT., Circolo Auser Treia e Centro Adesso Yoga, con il patrocinio morale del Comune di Treia

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”