Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Un Quartetto di eccellenti concertisti per Schumann e Brahms al Palazzo Chigi di Ariccia

Un Quartetto di eccellenti concertisti per Schumann e Brahms al Palazzo Chigi di Ariccia
Giugno 30
22:26 2025

Venerdì 4 luglio, alle ore 20:30, ultimo appuntamento del Ciclo di Primavera della Stagione 2025 de “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” al Palazzo Chigi di Ariccia.

Per l’occasione la Direzione artistica di Giovanna Manci e Giacomo Fasola ha programmato uno straordinario “Incontro tra Maestri” invitando Misia Iannoni Sebastianini violino, Matteo Rocchi viola, Enrico Bronzi violoncello e Filippo Gorini pianoforte per interpretare due capolavori del repertorio per questa formazione: di Schumann il Quartetto in mi bemolle maggiore op.47, del 1842, scritto come altri capolavori cameristici coevi su sollecitazione di Liszt, in cui il pianoforte ha un ruolo di primo piano, quasi di solista, e di Brahms il Quartetto n.1 in sol minore op.25, del 1861.

Primo dei tre Quartetti con pianoforte scritti dal compositore amburghese, il Quartetto in sol minore op.25 fu eseguito la prima volta con Clara Schumann al pianoforte e si conclude con un indiavolato Rondò alla zingarese di forma liberissima che sfida tutte le regole classiche senza che l’autore ne perda mai il controllo: vi si dispiegano la libertà selvaggia della cultura zigana, l’imitazione del cimbalon, le cadenze virtuosistiche in un’alternanza tipicamente zigana d’umori contrastanti, melanconia e gioia selvaggia, languore ed esuberanza. Secondo un critico francese, in questo travolgente finale tra i ritmi della musica zigana compare per due volte una curiosa cadenza che sembra raffigurare una inaspettata stretta di mano tra Bach e Liszt.

“I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” al Palazzo Chigi di Ariccia riprenderanno domenica 14 settembre con un concerto del sassofonista Jacopo Taddei e del pianista Luca Ciammarughi.

“I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” sono organizzati dalla Coop Art di Roma, per la Direzione Artistica di Giovanna Manci e Giacomo Fasola, con il contributo ed il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e del Comune di Ariccia. 

Info e prenotazioni: 3331375561 – 069398003

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”