Una mattinata tra arte e profumi
Una mattinata tra arte e profumi: l’uscita dell’Associazione Centro Anziani Frattocchie di Marino del 10 maggio dalle Basiliche dell’Aventino e al Roseto Comunale di Roma.
Le escursioni del CAFM sono sempre una piacevole sorpresa, gratuite e ricche di bellezza. Oggi, 10 maggio, un gruppo sempre più numeroso di soci ha visitato le magnifiche basiliche dell’Aventino: Sant’Anselmo, Sant’Alessio, Santa Sabina, Santa Prisca e il Giardino degli Aranci. Un percorso tra arte, spiritualità e scorci indimenticabili su Roma, immersi in un’atmosfera di quiete e storia. La tappa al Roseto Comunale ha aggiunto un tocco di primavera, tra profumi e colori intensi. Il tutto accompagnato dalla guida appassionata del socio Tonino Dibello che durante l’itinerario, con approfondimenti storici, aneddoti e leggende, ha contribuito a far apprezzare enormemente i monumenti visitati suscitando curiosità tra i partecipanti. Emozionanti i momenti in cui sono state scoperte alcune piante del roseto che destavano curiosità: la “rosa fedita” dal profumo sgradevole e la “rosa verde”. Ma meglio di ogni descrizione sono le parole dei soci che esprimono tutta la soddisfazione per queste attività. Bruno è entusiasta: “Che emozioni! Durante la passeggiata organizzata dal nostro CAMF sull’Aventino si ammira la bellezza senza tempo di questo colle storico. La tranquillità dei giardini e delle chiese, immersi nella natura, contrasta con la frenesia della città moderna. Pensare alla storia che ogni pietra e ogni monumento racconta, dalle antiche origini di Roma ai giorni nostri. La vista panoramica sulla città ti fa apprezzare la posizione strategica di questo colle, che ha visto secoli di storia svolgersi sotto di sé!” Gianni è incontenibile: “Roma è una città meravigliosa! Ognuno di noi ha sicuramente avuto l’opportunità di conoscere molti dei suoi monumenti, delle sue opere d’arte, dei suoi panorami: ma la maggioranza di queste bellezze le abbiamo solo sfiorate, non sempre abbiamo avuto occasione di approfondirne la conoscenza tramite programmi di divulgazione realizzati con visite così variegate per genere e così bene organizzate come queste proposte dal nostro amico Tonino. Una presenza sempre più numerosa di partecipanti dimostra il grande interesse che incontrano queste iniziative e danno la misura dell’impatto che hanno sulle relazioni personali e sociali esistenti nel nostro gruppo di giovani con il tesoro dell’età!” Barbara evidenzia la piacevolezza di queste passeggiate: “Questa mattina presto un risveglio piacevolissimo sul colle Aventino a guardare San Pietro dal buco della famosissima serratura. Poi è stata la volta delle 4 bellissime chiese del colle con vista spettacolare di Roma dal giardino degli aranci, il più famoso di Roma con la chicca finale di visitare il fioritissimo Roseto Comunale. Un effluvio di colori e di fiori in uno scenario unico al mondo. Il tutto sapientemente guidato dal nostro Tonino Dibello che ci sorprende sempre di più, in compagnia dei soci CAFM sempre più entusiasti di partecipare. Insomma una mattinata indimenticabile. Grazie a tutte e a tutti”. Conclude il presidente del CAFM, Claudio Bornaccioni: “Abbiamo camminato tra arte, silenzio e panorami mozzafiato su Roma. Poi una tappa profumata al Roseto Comunale, dove la primavera esplode in mille colori. Un clima di cordialità e amicizia ha reso la mattinata ancora più speciale. Chi c’era, lo sa. Chi non c’era… può rivivere l’esperienza nelle foto che può trovare sulla nostra pagina Facebook (https://www.facebook.com/profile.php?id=100083408847809&locale=it_IT)” Per info su prossime uscite, seguite la pagina Facebook del CAFM o contattate il presidente Claudio Bornaccioni al 335-364847.
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento