VALMONTONE – OLTRE 100 PARTECIPANTI DA TUTTA ITALIA PER OMEGA

OLTRE 100 PARTECIPANTI DA TUTTA ITALIA PER OMEGA: IL LARP SCI-FI CHE HA TRASFORMATO VALMONTONE IN UN GIOCO INTERATTIVO A CIELO APERTO
Grande successo per la prima edizione di OMEGA: file 2-75-DLC, il live action role play pervasivo che il 10 e 11 maggio ha portato a Valmontone un’esperienza immersiva senza precedenti, tra mistero, fantascienza e realtà alternativa. Un evento gratuito e coinvolgente che ha attirato più di 100 partecipanti provenienti da tutta Italia e ha visto una straordinaria partecipazione degli abitanti di Valmontone.
Per due giorni, la città si è trasformata in un vero e proprio set a cielo aperto: investigazioni, indagini e missioni si sono svolte tra le strade, i palazzi e i luoghi simbolici del territorio, coinvolgendo i partecipanti in un’avventura collettiva degna delle migliori serie TV come X-Files, Stranger Things e Dark.
I partecipanti, divisi in agenzie investigative immaginarie specializzate in fenomeni paranormali, si sono calati nei ruoli di investigatori, scienziati e militari. Ognuno ha interpretato un personaggio con un proprio background e obiettivi, collaborando per far luce su una serie di sparizioni misteriose che da mesi scuotevano la cittadina. Tracce scomparse, messaggi criptici, anomalie spazio-temporali e interrogatori ai cittadini hanno alimentato un intreccio narrativo ricco di tensione e colpi di scena, fino alla rivelazione finale.
Il cuore pulsante dell’esperienza è stato Palazzo Doria Pamphilj, location perfetta che ha saputo esaltare le atmosfere enigmatiche del gioco, offrendo scorci suggestivi e spazi ideali per lo svolgimento delle missioni.
OMEGA è stato organizzato da Eryados e promosso dall’Hub Culturale di Valmontone, gestito da DiSCo Lazio, all’interno del cartellone degli eventi culturali 2025.
“Abbiamo portato a Valmontone un linguaggio culturale nuovo, esperienziale e coinvolgente, e la risposta è stata sorprendente – ha dichiarato Davide Paterna, direttore artistico dell’Hub Culturale – il successo di OMEGA dimostra che esiste un forte desiderio di vivere la cultura in modo attivo, partecipato, fuori dai soliti schemi. Siamo orgogliosi di aver trasformato la città in un laboratorio di immaginazione collettiva, capace di unire cittadini e visitatori attraverso il gioco e la narrazione”.
Il Larp si inserisce all’interno del calendario culturale 2025 promosso dall’Hub Culturale di Valmontone, che prevede nel corso dell’anno numerosi appuntamenti dedicati all’arte, alla musica e alla creatività, come il progetto di residenze artistiche “Accogliere l’arte”, il festival di musica indipendente “MiVA” previsto per luglio, e la mostra autunnale “Marvelous – Meravigliosi supereroi”, dedicata ai fumettisti italiani che hanno collaborato con la Marvel Comics.
Uff.stampa 3383137890
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento