Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Manutenzione verde pubblico a Cori Manutenzione verde pubblico: firmata e già operativa l’intesa tra comunità indiana e Comune di Cori È stato recentemente firmato ed è già operativo il protocollo d’intesa tra il Comune e...
  • Varchi sull’Appia Antica Varchi sull’Appia Antica, arriva alla fine l’iter autorizzato del provvedimento voluto dal Comune Grande soddisfazione di Legambiente “Bene l’apposizione dei varchi, finalmente il primo tratto dell’Appia potrà essere liberato dalla tenaglia terribile...
  • “CONTRO LE NOCIVITA’ AMBIENTALI” ITALIA NOSTRA sezione CASTELLI ROMANI aderisce ed invita a partecipare alla seguente manifestazione-corteo, prevista per sabato 24 maggio, ore 16:00, ad Albano, con appuntamento a piazza Mazzini: “CONTRO LE NOCIVITA’...
  • VELLETRI – SECONDO “AUGUSTO D’ORO” PER LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO Aperte le candidature al secondo Augusto d’Oro per le eccellenze del territorio entro il 21 Giugno  SECONDO “AUGUSTO D’ORO” PER LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO ANNUNCIO DELLE CINQUINE FINALISTE IL 21...
  • ENEA sfrutta l’intelligenza artificiale per identificare nuove droghe sintetiche L’ENEA svilupperà un’innovativa piattaforma basata sull’Intelligenza Artificiale (IA) per identificare rapidamente nuove droghe sintetiche nel territorio europeo, a supporto del Sistema Ue di allerta precoce EWS[1] e a tutela di salute e sicurezza pubblica....
  • STRAGE CAPACI: “33 ANNI DOPO RICORDIAMO SEMPRE FALCONE” STRAGE CAPACI, FRANCO (PRES MUN VI): “33 ANNI DOPO RICORDIAMO SEMPRE FALCONE”   “Il ricordo del giudice Falcone è indelebile nella storia d’Italia, da tramandare alle presenti e future generazioni....

Varchi sull’Appia Antica

Maggio 19
16:17 2025

Varchi sull’Appia Antica, arriva alla fine l’iter autorizzato del provvedimento voluto dal Comune

Grande soddisfazione di Legambiente “Bene l’apposizione dei varchi, finalmente il primo tratto dell’Appia potrà essere liberato dalla tenaglia terribile del traffico”

“Chiediamo ora al Comune rapida attuazione e contenimento sotto i 20 km/h del traffico residuo lungo il tratto della Regina Viarum”

Come raccontato su “La Repubblica” nell’articolo di Lorenzo D’Albergo, il progetto del Comune di Roma grazie al quale saranno installati 3 varchi elettronici per fermare definitivamente il traffico di attraversamento sul primo tratto dell’Appia Antica, ha ricevuto il via libera dal Ministeri dei Trasporti e dovrebbe essere operativo a inizio della prossima estate.
Soddisfatta Legambiente che da anni chiede l’attuazione del provvedimento. “Bene il Comune di Roma, finalmente il primo tratto della Regina Viarum potrà essere liberata dalla tenaglia terribile del traffico – commenta Roberto Scacchi responsabile nazionale mobilità e presidente regionale di Legambiente – con l’attuazione di un provvedimento semplice ma evidentemente anche faticosissimo da realizzare. Sono passati infatti quasi dieci anni, in attesa della fine del percorso, tra mancate autorizzazioni, ritardi burocratici e periodi con amministrazioni che questi iter li hanno frenato più che accelerarli: oggi va dato atto a Comune e Municipio di aver perseguito e ottenuto il risultato migliore, ora chiediamo velocità di attuazione ma anche di prevedere una disciplina del traffico residuo su quella porzione di Appia Antica che imponga la marcia sotto i 20 km orari alle vetture. In questi anni, con un enorme numero di associazioni e cittadini abbiamo costituito quel grande tessuto sociale in grado di costruire una forte attenzione sulla riscoperta della bellezza dell’Appia Antica, nel frattempo diventata anche Patrimonio dell’Unesco, ora con questo stesso gruppo vigileremo perché niente si frapponga, d’ora in poi, all’attuazione di un provvedimento, grazie al quale riscoprire una fruibilità bella e sostenibile nella parte romana dell’Appia Antica, senza più turisti in fila indiana a evitare le automobili lungo uno strettissimo marciapiede, liberando un monumento dalle auto e rendendo un po’ più sostenibile e a misura d’uomo la Capitale”.
Il vecchio progetto ora in via di realizzazione, prevede il posizionamento di 3 varchi elettronici agli accessi sull’Appia Antica, rispettivamente da e per  Via Appia Pignatelli, Via Ardeatina e Via delle Mura Latine adiacente a Porta San Sebastiano. Gli occhi elettronici permetteranno l’ingresso e l’uscita dallo stesso varco ma sanzioneranno le autovetture che entreranno da un varco per uscire da un altro: così facendo si permetterà il raggiungimento di luoghi di lavoro e studio ma verrà fermato il traffico di chi usa l’Appia Antica come “scorciatoia”, per attraversare in entrata e in uscita quella porzione di città.

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”