Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Velletri, Albano, Lanuvio, Ariccia, Aprilia e Genzano, aumentano la tassa dei rifiuti per coprire il bonus TAR

Luglio 02
17:01 2025

Velletri, Albano, Lanuvio, Ariccia, Aprilia e Genzano, aumentano la tassa dei rifiuti per coprire il bonus TARI.

Velletri, rinviata la Tari a settembre per il Bonus del 25%, perché l’INPS non ha reso disponibile i beneficiari con ISEE, nel frattempo gli altri Comuni hanno incassato o sono in procinto di incassare, ad Aprilia è stata pagata la prima rata il 16 aprile 2025, ad Albano è stata pagata la prima rata il 31 maggio 2025, ad Ariccia la prima rata è stata pagata entro il 1° giugno 2025  entrate maggiori per più di 50.000 euro, a Genzano si dovrà versare la prima rata entro il 15 luglio e Lanuvio entro 31 luglio.

Velletri, con una lettera della Velletri Servizi al Comune di Velletri ad oggetto: Richiesta di rinvio di emissione degli avvisi di pagamento della TARI”. Nella premessa si legge:

“Che, ai sensi di quanto stabilito dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21/1/2025 n. 24, con la Delibera n.133 del 1° aprile 2025, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha avviato il procedimento per l’attuazione del Bonus Sociale rifiuti;

che detto bonus prevede una riduzione del 25% sulla TARI che verrà riconosciuta automaticamente ai beneficiari grazie ai dati ISEE forniti dall’INPS e che ARERA recepirà con ulteriore decreto;

Che gli elenchi INPS degli aventi diritto al beneficio verranno inviati al Sistema informativo integrato (SII)ed al Sistema di gestione delle agevolazioni delle tariffe energetiche (SGAte), che a loro volta li renderanno disponibili ai Comuni ed agli enti gestori (Velletri Servizi);

Preso atto che alla data odierna l’INPS non ha ancora reso disponibili gli elenchi dei beneficiari;

che la data di rilascio degli stessi è attualmente prevista per il mese di luglio p.v.;

che l’immediata emissione delle bollette renderebbe necessaria una successiva riemissione della quarta rata rettificata a conguaglio che, oltre a generare per i contribuenti potenziale confusione negli obblighi di pagamento comporterà notevoli incrementi di spesa per adeguamento software ed invio delle bollette (€ 20.000 circa).

Chiede di valutare l’opportunità di posticipare l’invio degli avvisi di pagamento della TARI in modo tale da prevedere come termine di pagamento della prima rata (e del pagamento in unica soluzione) il giorno 01/09/2025, e conseguenziale slittamento delle tre rate successive alle seguenti date: 31/10/2025, 31/12/2025 e 01/03/2026”. La data della lettera è del 19 giugno 2025.

In risposta alla lettera, il Comune di Velletri con la Delibera di Giunta Comunale n.140 del 26 giugno 2025 ad oggetto: Differimento scadenze di pagamento della tassa sui rifiuti (TARI) anno 2025”. Nella premessa si legge:

“Visto il DPCM (Decreto Presidente Consiglio dei Ministri) n. 24 del 21 gennaio 2025, avente oggetto “Regolamento. recante, principi e criteri per la definizione delle modalità applicative delle agevolazioni tariffarie in favore degli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in condizioni economico-sociali disagiate”, pubblicato in G.U. n. 60 il 13/03/2025, in vigore dal 28 marzo 2025;

 Rilevato che il bonus sociale per i rifiuti prevede a decorrere dall’anno 2025 lo sconto automatico sulla TARI del 25% dell’importo per le famiglie a basso reddito con una soglia ISEE inferiore o uguale a 9.530 euro, somma che arriva fino a 20 mila euro nel caso di nuclei familiari con almeno quattro figli a carico;

 Considerato che per la copertura degli oneri derivanti dell’applicazione del bonus sociale per rifiuti ARERA istituisce un’apposita componente perequativa applicata alle generalità dell’utenza;

 Vista la deliberazione ARERA n. 133/R/rif del 01/04/2025, la quale ha disciplinato la nuova competenza perequativa UR3, a, pari a € 6,00 ad utenza domestica e non domestica, da applicarsi a decorrere dal 1° gennaio 2025, per il finanziamento degli oneri derivanti dall’applicazione dell’agevolazione di cui al suddetto DCPM n.24/2025”.

Dopo le premesse e le varie considerazioni la Giunta Comunale di Velletri ha deliberato al punto 4 “Di stabilire il differimento delle scadenze di pagamento della TARI relativa all’anno 2025 in n. 4 rate come di seguito indicato: prima rata: 30/09/2025; seconda rata: 31/10/2025; terza rata: 1/12/2025; quarta rata: 31/12/2025, con la possibilità di versamento in unica soluzione entro la scadenza della prima rata”.

Il Comune di Lanuvio nella Delibera di Giunta Comunale del 6 giugno 2025 ad oggetto: “Modalità di versamento della tassa sui rifiuti 2025”, scrive che la scadenza prima rata è del 31 luglio 2025, la seconda rata 30 settembre 2025, la terza rata a saldo il 2 dicembre 2025.

Il Comune di Genzano, nella Delibera di Giunta Comunale del 26/05/2025 ad oggetto: “Proposte tariffe ai fini della tassa sui rifiuti puntuale (TARIP) anno 2025 per il Consiglio Comunale “ si legge “Ritenendo opportuno proporre la suddivisione dell’avviso di pagamento 2025 in acconto e saldo con scadenza 15 luglio, 31 agosto, 30 settembre e novembre”.

Nel Comune di Albano dal sito leggiamo: “Pagamento TARI 2025 a partire da lunedì 26 maggio chi non avesse ricevuto l’avviso può richiedere copia scrivendo all’e-mail del Servizio Tributi ed allegando un documento di riconoscimento del contribuente, il pagamento può essere fatto in un’unica soluzione entro il 31 maggio, oppure in tre rate 31 maggio 2025, 30 settembre 2025 e 2 dicembre 2025”.

Il Comune di Aprilia con un manifesto datato 5 marzo 2025, e quindi prima della comunicazione ARERA sul Bonus, il Comune richiedeva il pagamento nelle seguenti modalità: il versamento dovrà essere effettuato a mezzo del modulo di pagamento PagoPA, che i contribuenti riceveranno a mezzo del servizio postale secondo le seguenti scadenze, prima rata 16 aprile 2025, seconda rata 16 settembre 2025.

Nel Comune di Ariccia, con la Determina del 9 giugno 2025 ad oggetto: Tariffa puntuale – Tarip – anno 2025 accertamento della relativa entrata”. Nella premessa scrive “Vista e richiamata la Delibera ARERA n. 133/2025, che ha introdotto, a partire dall’anno d’imposta 2025, l’applicazione per ogni singola utenza TARI la componente perequativa UR3 (Pari a 6,00euro/utenza)”. Quindi il Comune di Ariccia incasserà dagli utenti questa maggiorazione per un importo di euro 58.39, ma che dopo dovrà riversare ad ARERA per pagare i l Bonus. Dal Regolamento sulla TARI del 18 aprile 2025 si legge:” Pagamento in tre rate annue 1° giugno,30 settembre, 16 dicembre”.

 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”