Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

Velletri. La commemorazione per la Giornata della Memoria

Velletri. La commemorazione per la Giornata della Memoria
Gennaio 27
16:27 2024

In occasione della Giornata della Memoria, istituita nel 2005 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite come ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto e celebrata ogni anno il 27 gennaio, l’Amministrazione Comune di Velletri ha promosso alcune iniziative in merito.

Questa mattina, il Sindaco Ascanio Cascella ha tenuto un discorso commemorativo presso il Giardino della Memoria, in via Metabo, dove è stata deposta una corona di alloro, per omaggiare le vittime dell’olocausto.

“Sono trascorsi pochi giorni dalla commemorazione del 22 gennaio, tragico giorno per la città di Velletri e ci troviamo a commemorare altre vittime, quelle dell’Olocausto. La nostra vicinanza va a tutte quelle vittime e ai loro familiari e a chiunque, purtroppo, subisce ancora atrocità del genere. È importante ricordare i tragici eventi del passato come quello che oggi commemoriamo, ma al ricordo dobbiamo aggiungere l’intenzione e la convinzione di poter cambiare il gesto, in nome della pace e della intangibilità della vita umana”. – ha dichiarato il Primo Cittadino nel suo discorso istituzionale – “Il rispetto dell’integrità del singolo non può soccombere di fronte ad alcun interesse nazionale o sovranazionale, nessuna forma di discriminazione è concepibile e come espresso dalla nostra Carta costituzionale, all’art.3, non è ammissibile alcuna violazione del principio di uguaglianza per ragioni di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”.

Un ulteriore evento ha avuto luogo presso la sala Tersicore del Palazzo Comunale, nell’ambito delle iniziative “Non Dimentichiamo” dove lo scrittore Claudio Leoni ha dato vita al racconto “Da Velletri ad Auschwitz. Viaggio alle radici del male”, alla presenza del Vicesindaco, Chiara Ercoli.

“Non Dimentichiamo” è una serie di eventi storico-culturali che, l’Amministrazione Comunale, insieme alla Fondazione Decultura, l’associazione culturale Memoria ‘900 e con il contributo della Regione Lazio, volti a ripercorrere i momenti più tragici della Seconda Guerra Mondiale, a partire dal bombardamento di Velletri, avvenuto il 22 gennaio 1944. La Giornata della Memoria si inserisce nell’ambito di queste iniziative, che si svolgeranno fino al 6 febbraio, atte all’aggregazione cittadina e alla sensibilizzazione verso temi così importanti.

 

_Velletri, 27 gennaio 2024_

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”