Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

VIDEOCONFERENZA DEI COMITATI CONTRO LA RIAPERTURA DELLA DISCARICA DI ALBANO

VIDEOCONFERENZA DEI COMITATI  CONTRO LA RIAPERTURA  DELLA DISCARICA DI ALBANO
Febbraio 12
14:47 2021

Continua senza sosta la battaglia dei comitati e delle associazioni per dire NO alla riapertura della discarica di Albano e al progetto di nuovi megaimpianti di biogas a Roncigliano, per sostenere e potenziare la raccolta differenziata e il compostaggio domestico e di prossimità.

In epoca di pandemia sanitaria, questa battaglia di civiltà si trasferisce su internet con una videconferenza che si terrà sabato 13 febbraio 2021 alle ore 15 e che potrà essere seguita sulle pagine facebook delle associazioni.

Molto qualificata la lista dei relatori, dei comitati e delle associazioni che hanno aderito all’iniziativa:

FABIO MUSMECI, Associazione Italiana Compostaggio

STEFANO IRSUTI, Associazione Italiana Compostaggio

ENRICO DEL VESCOVO, Italia Nostra Castelli Romani

GIACOMO CASTRO, Associazione Latium Vetus

GIORGIO LIBRALATO, Associazione Pontinia Ecologia e Territorio

ARTURO DE MARZI, Comitati di Quartiere di Albano

DANILO BALLANTI, Partito Comunista Castelli Romani

AMADIO MALIZIA, Associazione Salute e Ambiente

DANIELE CASTRI, Giornalista de “Il Caffè”

 

Alla videoconferenza sono invitati a partecipare i Sindaci dei Castelli Romani. Hanno già aderito i comuni di Albano Laziale, di Ardea e di Lanuvio.

Puoi seguire la videoconferenza sulle pagine facebook: Associazione Latium Vetus, Italia Nostra Castelli Romani.  

Per informazioni: daniele.castri@gmail.com, danilo.ballanti@gmail.com; 392-8665014; 388-8512480.

 

 

 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”