Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...
  • Di Bernardo incontra le imprese locali Grottaferrata – l’Amministrazione Di Bernardo incontra le imprese locali: discusse le opportunità di rilancio del territorio e delle singole attività Ieri pomeriggio nella sala 1 del Cinema Al Fellini, l’Amministrazione...

VIDEOCONFERENZA sul MITRAISMO con FILIPPO COARELLI, UGO ONORATI e GIANCARLO RINALDI

Febbraio 20
11:03 2022

Durante l’epoca dell’antica Roma il Mitraismo fu un culto di carattere misterico che ebbe particolare fortuna già secoli prima che l’editto Teodosiano del 391 D.C. mettesse al bando tutti i riti pagani. Le sue origini e la sua scomparsa sono profondamente legate alla storia dell’antica Roma seppure le sue radici si collochino nel mondo ellenistico ed in Persia. Quali furono i suoi legami con le altre religioni e col Cristianesimo che da lì a poco si sarebbe affermato?  Il culto del dio Meithras  (Mitra) ha comunque lasciato una eredità importante in termini culturali e monumentali che è molto interessante rivisitare. Ai piedi del centro storico di Marino, nel cuore dei Castelli Romani, si trova uno dei rarissimi mitrei con parete affrescata, suggestiva  a vedersi. Di questi temi ne parleremo con  Filippo Coarelli, professore emerito di Storia Romana e celebre archeologo, già nostro ospite, con Giancarlo Rinaldi, già professore di Storia del Cristianesimo presso l’Università di Napoli L’Orientale e con Ugo Onorati, fondatore del circolo Archeoclub di Marino ed insigne studioso e storico del territorio locale.

GIOVEDI 24 FEBBRAIO 2022, ore 18:00

videoconferenza sul tema:

“LA RELIGIONE MITRAICA E

LA SUA EREDITÀ ARTISTICA E CULTURALE”

FILIPPO COARELLI

Archeologo, professore emerito di Storia Romana

UGO ONORATI

Fondatore del circolo Archeoclub di Marino

GIANCARLO RINALDI

Professore emerito di Storia del Cristianesimo

A cura di

Enrico Del Vescovo

Presidente di Italia Nostra Castelli Romani, consigliere nazionale.

Per partecipare cliccare sul LINK:

https://us06web.zoom.us/j/87055190791?pwd=TkQ1ZFNtbTVDSW1UaUdERFZtS1p2dz09S1p2dZ09

 

ORGANIZZA: ITALIA NOSTRA sezione CASTELLI ROMANI in collaborazione con l’Accademia Vivarium Novum. INFO: 3331135131.

TRA ALCUNI GIORNI VI ESORTO A RIASCOLTARE LA VIDEOCONFERENZA AL LINK:

https://www.youtube.com/channel/UCtYeSGNbHxgZM36b0vEKElQ

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”