Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Storia e politica a BiblioPop Marino/S. Maria delle Mole. Successo, storia e politica a BiblioPop: “Togliatti una biografia” di Morgia. Dura critica al Presidente Mattarella C’è stata, neppure velata, una diretta critica al Presidente della...
  • ILLUMINIAMO IL NATALE IN SICUREZZA AFFINCHÉ UNA MAGICA ATMOSFERA NON SI TRASFORMI NELLA SCENOGRAFIA DI UNA TRAGEDIA LE 10 REGOLE PER PROTEGGERE LA FAMIGLIA E LA CASA DAL RISCHIO INCENDIO E DAL RISCHIO ELETTRICO ECCO...
  • NATALE AL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI Affreschi di nature morte dagli scavi della Regio IX Si amplia la fruizione del sito con la riapertura di vicoli della città antica e del Termopolio della Regio V    1 gennaio –...
  • PARCO ARCHEOLOGICO DI ERCOLANO  PARCO ARCHEOLOGICO DI ERCOLANO: UN ALTRO TRAGUARDO RAGGIUNTO DELLA NUOVA FASE DI PARTENARIATO CON IL PACKARD HUMANITIES INSTITUTE  La donazione di un terreno di 36 mila mq per ampliare le strutture...
  • Messaggio per il Natale «Porte aperte» Stefano Russo, Vescovo delle diocesi di Velletri-Segni e Frascati Messaggio per il Natale «Porte aperte» Se facessimo una indagine chiedendo quale è la festa più importante dell’anno credo di non...
  • Grottaferrata – Sicurezza: l’incontro con le forze dell’ordine e i Comitati di Quartiere Si è svolto sabato 21 dicembre presso l’aula consiliare di Palazzo Consoli l’incontro informativo tra l’Amministrazione Di Bernardo, le forze dell’ordine del territorio e i Comitati di Quartiere. Presenti il...

Voglia di rievocazioni in costume

Voglia di rievocazioni in costume
Luglio 28
16:53 2014

Mascherarsi per rappresentare meglio le atmosfere e gli avvenimenti del passato. Sembra questo il senso di una serie di manifestazioni, tenutesi per lo più nel mese appena trascorso, che hanno visto partecipanti più o meno numerosi ripercorrere lontane cerimonie e avvenimenti vestendo abiti antichi, in genere risalenti ai tempi romani.
A Velletri, nell’ambito delle celebrazioni in onore dell’imperatore Augusto (che coinvolgono molte località, a partire da Roma), la grandezza imperiale è stata commemorata anche mediante una “cena funebre”, all’epoca chiamata Silicernium, che ha visto la partecipazione in costume romano non solo del personale in servizio ai tavoli e di uno degli organizzatori che ha impersonato Augusto, ma anche di alcuni dei convitati.

La dea e il serpente a Lanuvio A Lanuvio, presso il tempio di Giunone Sospita, è stata organizzata una vera e propria sfilata in costume, riferendosi all’antica usanza pagana dell’adorazione sia di quella dea che del Serpente Sacro.

 Feriae Latinae a Rocca di PapaA Rocca di Papa è andata in scena la seconda edizione delle Feriae Latinae, consistenti nella rievocazione di un’antica processione sacra che veniva effettuata per rinsaldare i vincoli di fratellanza e di solidarietà fra le città latine. La “rappresentazione” di quest’anno è stata ambientata nel momento in cui Augusto, ancora soltanto console romano, officiava i riti propiziatori dedicati a Giove Laziale.

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”