Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

Volontari garibaldini marinesi: 30 giugno proiezione documentario

Volontari garibaldini marinesi: 30 giugno proiezione documentario
Giugno 27
07:04 2016

PREMESSA
Il 27 novembre 2014 una delegazione serba venne a Marino, su iniziativa della locale sezione dell’A.N.P.I. in collaborazione con l’Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’esercito Italiano, per documentare i luoghi della memoria dei volontari garibaldini marinesi: Cesare e Ugo Colizza, Arturo Reali con i loro altri quattro compagni d’armi di Roma, che partirono volontari per combattere contro l’Impero austro-ungarico alla vigilia della prima guerra mondiale, cadendo, cinque di loro, in combattimento a Babina Gora il 29 luglio 1914. Per quella ricorrenza e in relazione a tali avvenimenti fu presentato il libro di Antonino Zarcone, I Precursori e quello di Ugo Onorati e Edoardo Scialis, Eroi in camicia rossa, quindi fu proiettato il film I Primissimi prodotto da RAI Storia.
Nello stesso giorno il regista serbo Nikola Lorencin con la sua compagnia di cineoperatori realizzarono a Marino un documentario a ricordo di coloro che lo Stato di Serbia considera eroi nazionali.

INVITO
A distanza di un anno e mezzo è possibile assistere in anteprima alla proiezione di tale documentario nella versione in lingua italiana, realizzato dalla Zastava Film di Belgrado, in gran parte girato a Marino e con interviste a nostri concittadini. Il documentario sarà proiettato a Marino, giovedì 30 giugno 2016 alle ore 18,00 nella sala parrocchiale Giovanni XXIII (ex Vittoria Colonna) in via Garibaldi

Per l’A.N.P.I. : Ugo Onorati

Si può leggere l’intervista al regista e il contenuto del film al seguente collegamento:
http://www.editfiume.com/lavoce/cultura/15687-morire-da-ragazzo-per-un-grande-ideale

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”