Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

X VELLETRI WINE FESTIVAL “ NICOLA FERRI”

X VELLETRI WINE FESTIVAL “ NICOLA FERRI”
Settembre 17
12:28 2023

Nel ricordo del Prof. Tonino Acchioni esposti i lavori di Fabio Mancini premiati alla prima mostra orafa veliterna organizzata dal Rotary Club di Velletri nel 1992

La scomparsa del Prof. Tonino Acchioni è stata l’occasione per porre l’attenzione sulla storia della sezione Metalli e Oreficeria del nostro glorioso Istituto Statale d’arte Juana Romani. In suo ricordo nel percorso espositivo della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri”, sono stati inseriti i lavori del maestro Fabio Mancini risultati vincitori della prima delle tre borse di studio che il Rotary Club di Velletri su stimolo dello scomparso professore mise a disposizione degli allievi meritevoli delle tre sezioni di laboratorio della scuola.

Iniziativa quella del 1992 ampliamente caldeggiata dall’allora presidente del Rotary Alessandro Del Marro che diede origine alla MOSTRA ORAFA VELITERNA, la cui prima edizione si tenne nella sala conferenze della Banca Popolare del Lazio in Viale Martiri delle Fosse Ardeatine e inaugurata dall’epoca ministro del lavoro On.le Franco Marini.

Da quella mostra si sono succedute numerose altre edizioni che avevano fatto della Mostra Orafa un appuntamento determinante nel calendario cittadino e contribuito ad esportare il valore dei nostri artigiani fuori i confini territoriali approdando nella vicina Roma.

Accanto ai lavori di Mancini sono esposti altri manufatti frutto del valore dei maestri d’arte e degli insegnanti di progettazione allora in servizio allo Juana Romani si tratta di elaborati in metallo prezioso pezzi unici disegnati e realizzati dai ragazzi che oggi dirigono i numerosi laboratori orafi presenti sul territorio.

Un pensiero viene spontaneo, si parla tanto del rilancio e della valorizzazione del centro storico, sarebbe opportuno che si ponesse massima attenzione sulle botteghe orafe che vi sono presenti. Esse sono una risorsa fondamentale e possono essere una attrattiva importante per il ritorno del turismo in città.

L’oreficeria è una delle caratteristiche predominanti della nostra città, bisognerebbe incentivare quest’aspetto che insieme con l’enogastronomia sarebbe il fondamento del tanto annunciato recupero del nostro centro storico. ORO e ENOGASTRONONIA insieme con la cultura e la tradizione del nostro territorio porterebbero certamente di nuovo turisti e veliterni in centro.

Rivolgiamo un appello alla nostra amministrazione comunale ed in particolare agli assessori preposti affinché diano lo stimolo per la rinascita della mostra orafa che certamente rappresenterebbe un biglietto da visita notevole per Velletri.

Infatti i lavori dei ragazzi di cui abbiamo parlato sono esposti proprio su bottiglie di vino prodotte sul territorio questo per sottolineare l’importanza di questo binomio. Velletri era conosciuta come la VALENZA DEL SUD è sempre più urgente che si riprenda questo ruolo.

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”