Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...

X VELLETRI WINE FESTIVAL “ NICOLA FERRI”

X VELLETRI WINE FESTIVAL “ NICOLA FERRI”
Settembre 17
12:28 2023

Nel ricordo del Prof. Tonino Acchioni esposti i lavori di Fabio Mancini premiati alla prima mostra orafa veliterna organizzata dal Rotary Club di Velletri nel 1992

La scomparsa del Prof. Tonino Acchioni è stata l’occasione per porre l’attenzione sulla storia della sezione Metalli e Oreficeria del nostro glorioso Istituto Statale d’arte Juana Romani. In suo ricordo nel percorso espositivo della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri”, sono stati inseriti i lavori del maestro Fabio Mancini risultati vincitori della prima delle tre borse di studio che il Rotary Club di Velletri su stimolo dello scomparso professore mise a disposizione degli allievi meritevoli delle tre sezioni di laboratorio della scuola.

Iniziativa quella del 1992 ampliamente caldeggiata dall’allora presidente del Rotary Alessandro Del Marro che diede origine alla MOSTRA ORAFA VELITERNA, la cui prima edizione si tenne nella sala conferenze della Banca Popolare del Lazio in Viale Martiri delle Fosse Ardeatine e inaugurata dall’epoca ministro del lavoro On.le Franco Marini.

Da quella mostra si sono succedute numerose altre edizioni che avevano fatto della Mostra Orafa un appuntamento determinante nel calendario cittadino e contribuito ad esportare il valore dei nostri artigiani fuori i confini territoriali approdando nella vicina Roma.

Accanto ai lavori di Mancini sono esposti altri manufatti frutto del valore dei maestri d’arte e degli insegnanti di progettazione allora in servizio allo Juana Romani si tratta di elaborati in metallo prezioso pezzi unici disegnati e realizzati dai ragazzi che oggi dirigono i numerosi laboratori orafi presenti sul territorio.

Un pensiero viene spontaneo, si parla tanto del rilancio e della valorizzazione del centro storico, sarebbe opportuno che si ponesse massima attenzione sulle botteghe orafe che vi sono presenti. Esse sono una risorsa fondamentale e possono essere una attrattiva importante per il ritorno del turismo in città.

L’oreficeria è una delle caratteristiche predominanti della nostra città, bisognerebbe incentivare quest’aspetto che insieme con l’enogastronomia sarebbe il fondamento del tanto annunciato recupero del nostro centro storico. ORO e ENOGASTRONONIA insieme con la cultura e la tradizione del nostro territorio porterebbero certamente di nuovo turisti e veliterni in centro.

Rivolgiamo un appello alla nostra amministrazione comunale ed in particolare agli assessori preposti affinché diano lo stimolo per la rinascita della mostra orafa che certamente rappresenterebbe un biglietto da visita notevole per Velletri.

Infatti i lavori dei ragazzi di cui abbiamo parlato sono esposti proprio su bottiglie di vino prodotte sul territorio questo per sottolineare l’importanza di questo binomio. Velletri era conosciuta come la VALENZA DEL SUD è sempre più urgente che si riprenda questo ruolo.

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”