Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Schegge di Filosofia della Scienza – 2

Ottobre 31
23:00 2008

Le origini della logica epistemica

Secondo il filosofo matematico L.Wittgenstein ci sono tre tipi di tautologie: forme che sono vere per certi valori degli argomeni e per altri no; forme che sono vere per tutti; forme che sono false per tutti. A partire da questa definizione si vennero a delineare diverse correnti di pensiero: i logicisti, per cui la matematica è vera come la logica; i formalisti, per cui sia la matematica che la logica sono dei giochi fra simboli. Entrambe si sono interessate allo studio delle relazioni formali tra simboli; è con il positivismo, che l’empirismo e la logica matematica danno inizio alla filosofia della scienza.

Verso la fine dell’Ottocento infatti, il filosofo e sociologo A.Comte fondò il positivismo anche detto empirismo stretto, in cui definiva conoscenza solo ciò che è dimostrabile empiricamente. Nella prima metà del Novecento, l’empirismo moderno del Circolo di Vienna pone alla base del positivismo la logica simbolica dei Principia Mathematica. Esistono due forme di ricerca che producono la conoscenza: la ricerca empirica, propria di ogni scienza e l’analisi logica della scienza, propria della filosofia. Alla base del positivismo viene posta così la teoria verificazionista del significato, cioè una proposizione è significante se e solo se dimostrata tramite un metodo empirico. Per questo motivo sia Hume che Wittgenstein stabilirono che ad un linguaggio significante deve corrispondere un linguaggio empirico. Si venne così a definire la struttura della proposizione atomica, basata sul significante e sul fatto atomico: il primo è dato dalle idee, il secondo dall’impressione; così come ogni impressione è distinta dall’altra e la sola necessità è quella della relazione di idee, così ogni fatto è distinto dall’altro e l’unica necessità è quella logica dell’accadere del fatto stesso. Inoltre, ogni proposizione atomica è indipendente dall’altra e non possono essere fra loro contraddittorie. Da ciò prese spunto Wittgenstein per articolare alcune sue riflessioni sulla distinzione fra fatti e stati di cose. Un fatto è uno stato di cose che sussiste e che rende una proposizione vera; uno stato di cose, invece, è un fatto possibile, che rende una proposizione significante. Sulla base della teoria verificazionista del significato, possiamo distinguere quattro generi di proposizioni: 1) le proposizioni formali, le tautologie e le contraddizioni. Esse sono significanti e il loro valore di verità viene determinato tramite la forma; 2) le proposizioni atomiche. Esse sono significanti e il loro valore di validità viene determinato in base ad un riscontro coi fatti; 3) le proposizioni molecolari. Esse hanno lo stesso valore di verità delle proposizioni atomiche, ma la loro validità viene determinata dall’applicazione delle costanti logiche; 4) le altre combinazioni di parole, che sono però insignificanti. La teoria verificazionista del significato mise in difficoltà i positivisti logici, in quanto non tutte le proposizioni universali possono essere dimostrate. Una possibilità poteva essere quella di sostituire a questo sistema e solo per alcune proposizioni la pratica dell’ossevazione e dell’esperimento. Fu Carnap che decise a tal proposito di sostituire a questa teoria quella della conferma gradualmente crescente, introducendo la nozione di predicato osservabile ed enunciato confermabile. Si vengono però a delineare così tre problemi all’interno dell’empirismo logico e per la nascente filosofia della scienza: 1) quale relazione di conferma deve sussistere fra la legge e l’osservazione?; 2) in che modo i termini acquistano significato?; 3) come valutare e analizzare i termini teorici, come ad esempio entropia, che non sono osservabili? (Continua)

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Aprile 2024
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”