Eventi Lazio
- CARTALAND un festival per riscoprire la sostenibilità e la bellezza del Parco Selva dei Pini di Pomezia ...
- BRASSENSE live al Museo del Saxofono Sabato 29 marzo 2025 BRASSENSE New Breath in Town Palmiro Del Brocco – Trombone Maurizio Capuano – Tuba Alberto Botta – Batteria Francesco Marsigliese – Tromba Giuseppe Panico – Tromba...
- Fusione Nucleare: attività di ricerca verso l’energia pulita – Parte 2 “Fusione Nucleare: attività di ricerca verso l’energia pulita – Parte 2”, sabato 29 Marzo, 2025, ore 16:00, c/o Villa Bernabei, Velletri. Il Seminario nasce dall’esperienza del Socio Antonio Cucchiaro, Ingegnere...
- Gli olii del territorio del Parco Minicorso di assaggio Gli olii del territorio del Parco Minicorso di assaggio Sabato 29 marzo 2025 dalle ore 16.30 alle ore 19.00, presso Villa Barattolo, sede del Parco dei Castelli Romani a Rocca...
- PRIVERNO – SAGRA FALIA E BROCCOLETTI XIX EDIZIONE SAGRA FALIA E BROCCOLETTI XIX EDIZIONE DOMENICA 30 MARZO – PIAZZA DEL COMUNE E PIAZZA TRIESTE – PRIVERNO Manca poco per la tanto attesa Sagra Falia & Broccoletti, la grande kermesse...
- Compagnia dei Lepini – Nuovi incontri con l’autore: il calendario degli incontri letterari Nuovi incontri con l’autore: il calendario degli incontri letterari Dopo il successo del primo incontro con la scrittrice Anilda Ibrahimi a Priverno, prosegue la rassegna di eventi dedicati alla letteratura,...

Sabato 29 marzo 2025 BRASSENSE New Breath in Town Palmiro Del Brocco – Trombone Maurizio Capuano – Tuba Alberto Botta – Batteria Francesco Marsigliese – Tromba Giuseppe Panico – Tromba
“Fusione Nucleare: attività di ricerca verso l’energia pulita – Parte 2”, sabato 29 Marzo, 2025, ore 16:00, c/o Villa Bernabei, Velletri. Il Seminario nasce dall’esperienza del Socio Antonio Cucchiaro, Ingegnere

SAGRA FALIA E BROCCOLETTI XIX EDIZIONE DOMENICA 30 MARZO – PIAZZA DEL COMUNE E PIAZZA TRIESTE – PRIVERNO Manca poco per la tanto attesa Sagra Falia & Broccoletti, la grande kermesse

Nuovi incontri con l’autore: il calendario degli incontri letterari Dopo il successo del primo incontro con la scrittrice Anilda Ibrahimi a Priverno, prosegue la rassegna di eventi dedicati alla letteratura,

Sabato 22 marzo ore 19:00 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” – Piazza del Popolo, Latina La pianista Sofia Marocco in Concerto a Latina L’Orchestra da Camera di Latina diretta dal Maestro
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l’apertura a contributo libero di 750 luoghi speciali

10-11 maggio 2025 CAMMINI APERTI: EDIZIONE SPECIALE 2025, 27 ESCURSIONI GRATUITE PER SCOPRIRE LA BELLEZZA DEI CAMMINI ITALIANI 5 regioni, 27 escursioni, 3 cammini, 5 aperture di luoghi simbolici

Arte, musica, fumetti e cultura: sono queste le parole chiave che trasformeranno nel 2025 Valmontone nel più vivace polo creativo del Lazio. Grazie al programma messo in campo dall’Hub Culturale

Approda a Viterbo, al Teatro San Leonardo, il 22 marzo, ISABEL tratto da una storia vera, spettacolo di Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo. “Ero stato mandato a Buenos Aires, in
L’eventonto, patrocinato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Lazio, è aperto al pubblico e gratuito fino ad esaurimento posti, e si terrà il 18 marzo 2025 alle ore 17:00 presso la Sala Tevere della Regione Lazio. L’iniziativa

Il 29 e 30 marzo il seicentesco convento di Celleno ospita le eccellenze di Lazio Artigiana tra recupero degli antichi

Due grandi attori della scena italiana saranno ospiti questo fine settimana della stagione di prosa del Teatro Comunale Gigi Proietti

Res Rustica: l’Agricoltura dei Monti Lepini nel Tempo dal 15 al 31 marzo 2025 al Casale di Santa Maria Nova,

Il prossimo 16 marzo 2025 alle ore 17/,30, il Teatro Moderno di Latina (Via Sisto V) ospiterà uno spettacolo esilarante
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO GRATUITO PER ASSISTENTI FAMILIARI BADANTI PRESSO PALAZZO GRUTTER A GROTTAFERRATA Dopo la grande partecipazione dello

Il 21 marzo presso il Teatro Betti, lo scrittore Luciano Andreutti presenterà la sua opera “Il profumo di Augusto” al

Per l’associazione Filoastra, che promuove la cultura e l’aggregazione, la musica corale rappresenta un’opportunità straordinaria per esplorare la bellezza dell’espressione

IN SCENA ALL’AUDITORIUM PIERLUIGI “SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO” IL MUSICA PER TUTTA LA FAMIGLIA All’ Auditorium Pierluigi di

Si concluderà questo fine settimana la rassegna di teatro ragazzi “Famiglie a teatro”, realizzata presso il Teatro Comunale Gigi Proietti

Priverno – di Sapori 7-8-9 marzo 2025 Mercato Coperto del Mattatoio Il Programma Dal 7 al 9 marzo, in occasione

Dopo quattro anni di lavoro con allestimenti itineranti nelle ‘scenografie di senso’ del Cimitero militare germanico del passo della Futa,

Sabato 8 Marzo ore 17.00 Museo della Terra Pontina – Piazza del Quadrato – Latina. Ingresso libero 80 anni di
La Fusione Dinamica: il 4 marzo l’Arte incontra la Scienza Un incontro con la fusione dinamica, il “caos controllato” che

Sabato 1 e martedì 4 marzo 2025 a Ostia (Piazza Anco Marzio, lungomare e Parco Willy Ferrero) Zip_Zone Aps presenta

La Direzione regionale Musei nazionali Lazio, in collaborazione con i Musei Archeologici del Comune di Priverno, presenta “Raffigurare san Tommaso:

Debutta in prima assoluta al Teatro Lo Spazio, dal 28 febbraio al 2 marzo, UN TENTATIVO DI COMMEDIA, spettacolo scritto

Le Celebrazioni per San Tommaso d’Aquino, Patrono della Città di Priverno, quest’anno coincidono con due momenti importanti: l’800 esimo anniversario