Clima: quasi due milioni di bambine e bambini sfollati nell’Africa subsahariana a causa degli shock climatici nel 2022, quasi il doppio rispetto all’anno precedente. La Nigeria il paese con il
Diritti umani

La burocrazia è uno strumento per affrontare e risolvere i problemi dei cittadini. In democrazia vige un patto: i cittadini sostengono attraverso le imposte lo Stato e questo si impegna
BILANCIO DI MISSIONE 2022: PRONTO IL REPORT CHE FOTOGRAFA L’ATTIVITA’ DELLA “DON GNOCCHI” 9 mila persone assistite ogni giorno da oltre 6.000 operatori, una sessantina di strutture, tra Centri e

Uno dei capitoli del Rapporto annuale dell’Istat, fondamentale pubblicazione scaricabile gratuitamente dal sito istituzionale di cui si consiglia la lettura, tratta del problema dei giovani. Nel Rapporto si afferma che

Un Trilussa che da poeta spiritoso, ironico, pungente e caustico nel suo dialetto romanesco si trasforma in un autore del quale viene messa in analisi, si fa per dire, l’attività

Il Disability Pride Show 2023 27 maggio 2023 – Roma Parco Schuster, di fronte la basilica di San Paolo, ore 20:00 Il Disability Pride Network mette in relazione singoli e
L’utilizzo dell’energia è un ‘tema caldo’ e rappresenta un settore strategico per lo sviluppo sostenibile e sicuro del nostro pianeta. Con l’emergenza Covid-19, si potranno introdurre dei cambiamenti nel settore
Ogni individuo che non riesce a vivere un’esistenza dignitosa, sarà una vergogna e una responsabilità per tutti. È solo ritrovando lo spirito di essere comunità di cittadini, che possiamo recuperare
Nessun uomo dovrebbe possedere più di quanto gli sia necessario per vivere; il resto, di diritto, appartiene allo stato. Benjamin Franklin (uno dei cinque firmatari della Dichiarazione americana di indipendenza)

Il 25 aprile celebrato ieri in tutta Italia ha fatto sì che numerose manifestazioni abbiano ricordato la storia di un passato fatto di resistenza, lotte, sacrifici, battaglie alle quali hanno

sabato 8 e lunedì 10 aprile 2023 Speciali picnic in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, visite, passeggiate

Le uova al cioccolato della Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus – realizzate grazie alla collaborazione con la storica industria dolciaria Giammarini – sono una scelta di cuore che offre

Razzismo, discriminazioni, alleanze e lotta. In quanto soggettƏ razzializzatƏ ci siamo spesƏ per sensibilizzare, combattere e affrontare gli argomenti citati; cercando, da una parte, di creare degli spazi sicuri di

OHT Office for Human Theatre presenta FRANKENSTEIN Prima Assoluta mercoledì 8 febbraio 2023 Teatro Astra – Torino La nuova produzione di OHT, dedicata per la prima volta a un classico

Legge 20 luglio 2000, n. 211: “Istituzione del Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi
Giovedì 26 gennaio 2023 dalle ore 9 e 30 presso il Teatro Trianon Giorno della Memoria e conclusione del progetto #CriticaMente come ogni anno la Fondazione Valenzi celebra il Giorno

Nel suo discorso di insediamento alla presidenza degli Stati Uniti il 20 gennaio 1961 John Fitzgerald Kennedy chiudeva con queste parole “Non chiedete cosa può fare il vostro Paese per

Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo di Torino e Fondazione Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS di Ferrara DUE FONDAZIONI PER LA FORMAZIONE

VOGIA DE CARNOVAL IN MOSTRA A ROMA NELLA RHINOCEROS GALLERY DI RHINOCEROS IL PALAZZO IDEATO DA ALDA FENDI E PROGETTATO DA JEAN NOUVEL in via del Velabro 9A Roma,
Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità, Yolk, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, insieme per sostenere l’emancipazione delle ragazze in situazioni di bisogno e contrastare l’abbandono scolastico Si chiama
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre), la Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus riaccende l’attenzione sulla sordocecità, che colpisce in Italia quasi 190mila persone e che

Domenica 4 dicembre 2022 ore 16.30 Centrale Preneste Teatro Via Alberto da Giussano, 58 – Roma Teatro Libero (Palermo) Presenta Cipollino progetto e regia di Annamaria Guzzio con Giada Costa

Necessaria una cultura del rispetto Avere il coraggio di denunciare chi perseguita, chi insulta o semplicemente fa sentire inferiori significa prendere coscienza di una terribile realtà e far cadere quella

OnStage!festival L’America è di scena OnStage!festival l’unico festival che porta in scena il Teatro Americano in Italia Al via la terza edizione dal 18 al 24 novembre 2022 in tre

Politicamente Scorretto 2022: Verità, unica Ragione di Stato Il programma della XVII edizione La rassegna curata da Carlo Lucarelli torna a Casalecchio di Reno (BO) con una XVII edizione ricca

Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde Dal 15 al 20 novembre Dal martedì al venerdì h 21 – sabato h 19 – domenica h 17 Kobane Calling on

La Nostra Buona Stella ha presentato nella sede del Consiglio della Regione Lazio il volume: “Comunità in movimento: azioni collettive a contrasto della Povertà Educativa – Il caso de La

Lunedì 10 ottobre è stata la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Dal 22 al 29 ottobre un centinaio di eventi tra incontri, dibattiti, spettacoli, teatro, musica a Modena e

Al meeting di Emergency 2022 “La scelta” Frantumi di stelle L’emozione è tanta: per la seconda volta nell’arco di due anni sto per tornare a Reggio Emilia per il meeting

Le storie riportate nel dossier della associazione “Antigone – per i diritti e le garanzie nel sistema penale”, molti potranno pensare, con buone ragioni, che non apparterranno mai al loro